Libreria Raccontami una storia
Libreria Raccontami una storia
Attualità

Grande partecipazione e novità in vista per la libreria "Raccontami una storia"

Lunedì 16 settembre una festa in via Bruno Buozzi per dare avvio alle attività del nuovo anno scolastico

Successo e grande partecipazione investono le attività della libreria "Raccontami una storia" sita in via Bruno Buozzi, che si offre non solo come luogo di intrattenimento ma anche di crescita culturale e ludica per numerosi bambini, e tutto grazie alla dedizione e passione di Annamaria Lamparelli, che gestisce l'attività assieme al marito Antonio Saccotelli. La stessa Annamaria ripercorre, nel corso di una nostra intervista, le attività svolte nel corso di quest'estate annunciando soprattutto alcune interessanti novità per l'immediato futuro.

A cominciare dallo spazio baby per i bambini dai 12 ai 36 mesi, che da quest'anno diventerà Nido a tutti gli effetti: la libreria ha ricevuto tutte le autorizzazioni venendo così incontro alle esigenze dei genitori per quanto riguarda bonus, buoni di conciliazione e tutto ciò che sostiene la genitorialità. «Nel pomeriggio aiutiamo i bambini nei compiti a partire dalle 15.30, - ci racconta Annamaria - e qui tengo a sottolineare un aspetto positivo: una volta terminati i compiti, i bambini si trovano in un ambiente sano dove possono continuare a giocare, associando quindi il divertimento al dovere scolastico». A breve saranno avviate inoltre due novità: un corso di disegno, il sabato mattina con la collaborazione di Ornella Ruta, e un corso di cucina, il venerdì pomeriggio con lo chef Antonio Abruzzese. Come punto di avvio per queste attività, lunedì 16 settembre è in programma una festa presso la libreria con un artista di strada che eseguirà numeri spettacolari.

Tra le altre attività, «organizziamo feste di compleanno e letture animate. Prepareremo anche una recita natalizia che abbiamo intitolato "La fabbrica di stelle", che parla di una stella differente dalle altre ma non per questo meno importante; riprenderemo così le tematiche del bullismo, della diversità e della disabilità». Per quanto riguarda invece il programma di questa estate, «c'è stata una partecipazione massiccia e purtroppo siamo stati costretti a rimandare indietro alcune mamme perché il numero non ci consentiva, a malincuore, di accogliere altri bambini. Abbiamo effettuato alcune uscite in piscina, dedicandoci anche in questa occasione a letture animate e laboratori creativi, portando con noi un po' della nostra libreria», conclude Annamaria.
  • libreria Raccontami una storia
Altri contenuti a tema
Il mondo dimenticato delle ludoteche: anche ad Andria gli imprenditori chiedono risposte Il mondo dimenticato delle ludoteche: anche ad Andria gli imprenditori chiedono risposte Ancora incerti i tempi di riapertura per questo settore, nessuna indicazione dal Governo
Alla libreria "Raccontami una Storia" tante attività per vivere la magia del Natale Alla libreria "Raccontami una Storia" tante attività per vivere la magia del Natale Un programma variegato con letture animate, spettacoli e laboratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.