il trentennale di
il trentennale di "Antichi Sapori"
Attualità

Grande partecipazione di pubblico per festeggiare il trentennale di "Antichi Sapori"

Tante le testimonianze di affetto ed amicizia nella serata celebrativa svoltasi ad Andria

In occasione della presentazione ufficiale ad Andria della pubblicazione "C'è un fuori e c'è un dentro", il libro-evento (Secop Editore) celebrativo del consolidato successo del "cuoco contadino" e della sua rinomata location, è stato tributato, a giusta ragione, il riconoscimento a Pietro Zito, di essersi affermato quale eccellenza gastronomica del nostro Paese.
Amici, parenti, conoscenti e semplici clienti sono accorsi ad ascoltare gli aneddoti, i racconti e la storia di un uomo, Pietro Zito, che ha cambiato le sorti di un piccolo borgo, Montegrosso, con la determinazione, la caparbietà, e la forza del suo sogno etico di una cucina piena di identità territoriale, autenticità, stagionalità, rispetto e gentilezza.

Tanti i messaggi di ammirazione come quello, in apertura, della sindaca di Andria Giovanna Bruno che pur non essendo presente, non ha fatto mancare i suoi auguri in un videomessaggio per i "…..trent'anni di una attività che ha portato in alto il nome della nostra città e del nostro territorio, e per la quale c'è un debito di riconoscenza nei confronti di Pietro, del suo staff e della sua famiglia".
E altrettanto belle, a tratti commoventi, a tratti simpatiche, le testimonianze dei "testimoni" intervenuti, tutti legati da profonda amicizia e stima nei confronti di Pietro: Onofrio Spagnoletti Zeuli, Peppino Ruotolo, Antonio Giorgino, Vincenzo Caldarone, Nino Marmo, Peppe Zullo, Riccardo Zingaro, Pina Marmo, Franco Ricatti, Antonella Millarte, Nicola Curci, Demetrio Rigante, Nicola De Corato.

Attimi di commozione anche quando Pietro ha confessato che"…… Antichi Sapori è la mia CASA…….e le persone con cui lavoro ogni giorno sono la mia FAMIGLIA allargata….. e quando sono fuori non vedo l'ora di rientrare al mio locale, senza il quale non potrei vivere ".
La singolare narrazione della pubblicazione è stata affidata a Raffaella Leone, mentre la suggestiva sequenza fotografica è di Giuseppe Tricarico. Coordinatore dell'incontro il giornalista Franco Di Chio, vice presidente del Corecom Puglia.
festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"festeggiato il trentennale di "Antichi Sapori"
  • montegrosso
  • Pietro Zito
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Antichi Sapori
Altri contenuti a tema
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.