Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Grande partecipazione alla prima visione di “Lacrime de Criste”

Presentazione alla Masseria “Senza Sbarre” di un docu-film di uomini che hanno intrapreso una strada sbagliata

Presso la Masseria San Vittore è stata proiettata ieri, sabato 23 ottobre, la prima visione del docu-film, intitolato "Lacrime De Criste" - U ciucciariedde de Riccardo", voluto dall'Associazione "Amici per la Vita onlus" una associazione molto attiva sul territorio nell'ambito del sociale, un'associazione che opera soprattutto al fianco dei più deboli e che ha un occhio particolare per il progetto diocesano "Senza Sbarre". Il docu-film è tratto da un progetto teatrale a cura dell'attore e regista Franco Ferrante e della regista Lidia Bucci.
Il tutto è stato reso possibile grazie alla produzione dell'Associazione "Amici Per La Vita onlus", alla collaborazione di don Riccardo Agresti, responsabile del progetto diocesano "Senza Sbarre" e di tutti i volontari impegnati in questa nuova avventura. Le riprese video e montaggio del progetto sono state curate da Nico Spio.

Lo scopo della presentazione del film è stato quello di far conoscere le storie che si celano dietro coloro che hanno intrapreso una strada sbagliata, ma che grazie al "Progetto Senza Sbarre", hanno o stanno ritrovando la giusta via della legalità e del vivere civile.
Alla proiezione erano presenti i soci e il consiglio direttivo di "Amici per la Vita onlus", il regista Franco Ferrrante, la regista Lidia Bucci, l'Assessore alle Radici, Cesare Troia e l'assessore al Quotidiano Mario Loconte. Troia e Loconte hanno elogiato l'operato di don Riccardo Agresti per la straordinaria missione che con Don Vincenzo Giannelli sta compiendo e tutti quelli che collaborano alla realizzazione di questo ambizioso progetto.

Don Riccardo ha ringraziato tutti gli intervenuti e tutte le persone che hanno collaborato al progetto "Senza Sbarre". Il prelato, per l'occasione ha voluto citare il brano del Vangelo odierno, dove si parla di Bartimeo, un cieco, uno scarto ai margini della società che chiede pietà al Signore. Gesù in Bartimeo riconosce una fede profonda che gli merita il recupero della vista, e non solo lo guarisce, ma lo salva dai peccati, grazie alla sua fede.

«Alla Masseria "Senza Sbarre" avviene qualcosa di simile: non abbiamo la pretesa di salvare nessuno, ma abbiamo semplicemente la gioia di continuare a seminare ciò che di bello e di straordinario ci offre il Signore. L'amore ed il perdono del Signore verso coloro che hanno sbagliato, tocca i loro cuori trasformandoli in grandi risorse umane. "Va', la tua fede ti ha salvato". La storia di Bartimeo è infatti anche la nostra storia. Dobbiamo aprire gli occhi alla Verità di Dio, occhi non più malati che devono essere capaci di cogliere la presenza del Signore, che sempre attraversa la nostra vita e opera salvezza, nella nostra storia personale», ha concluso don Riccardo Agresti che ha annunciato, per mercoledì 27 ottobre la visita del Vescovo Mansi, presso la Masseria San Vittore, per benedire il nuovo furgone che viene utilizzato per trasporto merci.
17 fotoGrande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”
Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”Grande partecipazione alla prima visione di “ Lacrime de Criste”
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.