Gli studenti della scuola
Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!
Scuola e Lavoro

Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!

Nei giorni scorsi gli alunni della V F, sono stati ospiti della locale filiale della Deutsche Bank

La scuola primaria da sempre si occupa degli alunni ma non solo insegnando a leggere, scrivere e far di conto.
Infatti al terzo circolo "Riccardo Cotugno" si va oltre, proponendo riflessioni e percorsi significativi anche in .... Economia.
Immaginate i piccoli alunni che parlano di derrate alimentari, discutono su come produrre profitto o entrare nelle banche per approfondire la loro conoscenza? E quello che accade da più di un anno, con gli alunni della V F che, dopo aver conosciuto la vocazione del territorio nella produzione dell'olio d'oliva, averne valutato l'importanza come valore aggiunto nell'alimentazione responsabile e sostenibile e quindi fonte di benessere anche economico, quest'anno hanno approfondito i fondamenti della storia dell'economia.

Gli alunni si sono impegnati sulle tematiche legate al baratto, alla compravendita, al valore del prezzo di un bene anche attraverso interviste a personale impiegato nel settore. La passione per l'economia è sempre più aumentata anche grazie a riflessioni vicine alla vita di tutti i giorni, quali quelle del risparmio o del bilancio di una famiglia, o temi proposti in programmi televisivi attraverso notizie sul bilancio di un'impresa o dello Stato.
E per poter meglio capire il valore della moneta sono andati....in banca.
Il 30 gennaio 2019, infatti, tutta la scolaresca accompagnata dalle docenti di classe hanno visitato la filiale locale della Deutsche Bank sita in via Firenze . Gli alunni sono stati accolti calorosamente dagli impiegati in servizio e hanno potuto visitare i vari ambienti e soddisfare le loro curiosità ponendo varie domande. I bancari hanno spiegato che la loro filiale è stata istituita ad Andria nel 2009 ed è ad alta tecnologia, ossia consente di eliminare "le code dei clienti" in attesa dei servizi proposti.
Agli alunni hanno inoltre spiegato che la banca "vende" i soldi, non li fabbrica. Il denaro a loro disposizione proviene dai risparmi dei loro clienti, dagli stipendi, dalle pensioni depositati e dagli investimenti fatti e vengono utilizzati per erogare finanziamenti, mutui e prestiti. Su questi servizi la banca ottiene un guadagno attraverso gli interessi. Ciascun cliente può gestire i propri risparmi attraverso un conto corrente, che deve contenere almeno il necessario per sostenere le spese bancarie.

Grande interesse hanno mostrato gli alunni quando lo staff della Deutsche Bank ha spiegato il funzionamento di un bancomat: un vero e proprio computer! Ma la meraviglia è aumentata nel vedere l'interno del bancomat e la cassaforte.
Riferisce un alunno: "Abbiamo chiesto che tipo di lavoro è quello del bancario". Ci hanno risposto che è un lavoro molto bello ma carico di responsabilità: infatti deve essere in grado di soddisfare i bisogni dei clienti, tutelando anche gli interessi della banca.
A conclusione della visita gli impiegati hanno mostrato grande apprezzamento e meraviglia per l' attenzione dei ragazzi ed hanno riferito che per la prima volta hanno avuto la possibilità di spiegare a dei "clienti davvero speciali" qual è la funzione della banca in una economia monetaria e le diverse forme di deposito. Con stupore hanno notato l'interesse dei bambini, sapientemente preparati dalla loro insegnante, verso un sistema così complesso, articolato e futuristico.
È stata un'esperienza unica che ha sottolineato l'importanza di una scuola "attiva" che collabora con il territorio che la circonda.
Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!Gli studenti della scuola "Cotugno" vanno a lezione di .....Economia!
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.