studenti della
studenti della "Cafaro"
Scuola e Lavoro

Gli studenti della "Cafaro" a lezione con la Polizia postale per parlare di bullismo, cyberbullismo e sicurezzaonline

Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo “Alza la testa”

Nella giornata in cui si celebrano in tutto il mondo i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado "Pasquale Cafaro" hanno incontrato l'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, della Polizia Postale di Bari.

L'incontro ha rappresentato un'importante occasione, per i ragazzi, per riflettere sull'ampio concetto di legalità ed affrontare il tema della sicurezza on line ed anche del fenomeno del cyberbullismo.

La dirigente, dott.ssa Grazia Suriano, nell'accogliere il rappresentante della Polizia postale, ha sottolineato come l'educazione alla cittadinanza digitale è un'emergenza educativa a cui la scuola non può sottrarsi; la scuola ha come obiettivo principale quello di aiutare i ragazzi a comprendere i rischi che possono incontrare in rete e a sviluppare le competenze digitali necessarie per affrontarli.
Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo "Alza la testa", un invito deciso ad alzare la testa dai display per vivere la vita reale.

Tra i temi affrontati, particolare spazio è stato dedicato al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, tramite la visione di video e il racconto di tanti episodi reali denunciati alla polizia postale.
La discussione è stata importante per riflettere sul profilo del bullo e della vittima e aiutare i ragazzi a riconoscere gli atti di bullismo e cyberbullismo e proteggersi da essi, oltre che sensibilizzare al tema spiegando il concetto di empatia.
Al termine dell'incontro, i ragazzi hanno potuto porre domande all'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, che ha risposto con grande professionalità e disponibilità. L'invito finale, a tutti i ragazzi, vittima di un reato online è stato di parlane con un genitore, un docente, un adulto di fiducia e/o denunciare il reato alla Polizia Postale.
studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.