imbriani salvemini
imbriani salvemini
Eventi e cultura

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Imbriani-Salvemini” in scena con “Natale in casa Cupiello”

Appuntamento oggi, martedì 18 dicembre 2018 alle ore 16.45, presso l’auditorium della scuola media "Salvemini"

Un omaggio al capolavoro senza tempo del Maestro Eduardo De Filippo -"Natale in casa Cupiello"- realizzato dagli studenti dell'Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini" con la fattiva collaborazione dei loro docenti.

L'opera teatrale verrà rappresentata oggi, martedì 18 Dicembre alle ore 16.45 presso l'auditorium della scuola media "G. Salvemini".

"Natale in casa Cupiello" è la vicenda di un povero uomo considerato quasi un bambino soprattutto quando si avvicina il Natale e si riaccende la sua grande passione per il Presepe. In quella occasione si svela anche l'eterno dissidio fra anziani e giovani, con la continua ripetuta domanda di Luca Cupiello al figlio "Nennì, te piace ò Presebbio?" e la risposta ostinata e dispettosa del figlio "non mi piace, non mi piace": eterno contrasto in famiglia che si cela dietro un pranzo natalizio.
Luca Cupiello, come ogni Natale, prepara il presepe, fra il disinteresse della moglie Concetta e del figlio Tommasino. Ci sono poi i continui litigi tra il fratello Pasqualino e Tommasino, entrambi con il tic del furto. Ninuccia, l'altra figlia, ha deciso di lasciare il marito Nicolino per l'amante Vittorio, e di scrivere una lettera d'addio; Concetta, disperata, riesce a farsela consegnare. La missiva capita però nelle mani di Luca che, ignaro di tutto, la consegna al genero, che viene così a sapere del tradimento della moglie. Durante il pranzo della vigilia di Natale, i due rivali, trovatisi di fronte per la sbadataggine di Luca, si scontrano violentemente. Nicolino abbandona Ninuccia e Luca, resosi improvvisamente conto della situazione, cade in uno stato d'incoscienza. Nel delirio finale, Luca scambia Vittorio per Nicolino e fa riconciliare involontariamente i due amanti; e Tommasino gli dirà finalmente che il presepe gli piace.

Protagonisti saranno, Gabriele Tattolo, Annalaura Zagaria, Amalia Mastrorillo, Giuseppe Di Gioia, Michele Zingarelli, Giuseppe Sgarra e Gianfranco Liso.
Regia: Rosaria Mezzina. Scenografia: Maria Lorusso.


natale in casa cupiello LOCANDINA
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • scuola salvemini
Altri contenuti a tema
L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi Ê stato un momento ricco di emozioni seguito da tante persone che sia nella piazza antistante la basilica inferiore di “San Francesco”
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Presenti con docenti e insegnanti anche la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore all'Istruzione Dora Conversano
Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Ieri si è svolta la manifestazione finale del progetto PON
Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Il CPIA BAT "Gino Strada", ha messo in atto una serie di azioni al recupero, alla rigenerazione e acquisto delle cucine
Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Con piccoli e semplici gesti la scuola ha inteso dimostrare l'amore verso il quartiere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.