Scuola Industriale
Scuola Industriale
Associazioni

Gli studenti dell’ "Industriale" puliscono le strade per un’azione di Cleanup

3Place:"questa è una battaglia che va combattuta in gruppo verso un cambiamento culturale"

Ieri mattina, venerdì 24 gennaio, si è tenuto il primo incontro clean up del 2020 nelle scuole da parte dell' associazione "3Place". Ad essere coinvolti per primi sono stati gli studenti dell' Istituto tecnico Industriale "Sen. Onofrio Jannuzzi" che armati di sacchetti e guanti, sono scesi in campo per ripulire le strade e le aiuole della città dai rifiuti vari: un'iniziativa volta a sensibilizzare al rispetto e alla cura dei beni comuni.

Tramite i canali social, così spiegano i volontari dell'Associazione 3Place l'azione di cleanup svolta assieme agli alunni della scuola.

"-Prima è stato introdotto e visionato il video sui cambiamenti climatici realizzato, dopo mesi di lavoro, dai ragazzi della 4BE.
- Poi il nostro presidente ha presentato una relazione su surriscaldamento globale #globarwarming e sulle azioni da poter adottare nel quotidiano, sin da subito.
- Alle 11 circa si è usciti da scuola per una azione di Cleanup lungo Viale Gramsci, terminata poi in Via Regina Margherita e Viale Crispi.
- Dobbiamo ammettere di aver visto i ragazzi interessati durante l'incontro, e attivissimi per le strade.
Durante il cleanup è stato trovato di tutto: pile, carte caramelle, salviette, plastiche di tutti i tipi, bomboletta, buste di deiezioni canine (non gettate negli appositi contenitori) e mozziconi.

Il risultato finale si può stimare in una 20ina di sacchi di indifferenziato raccolti e una 15ina di bottiglie di plastiche riempite di mozziconi di sigaretta. I mozziconi erano ovunque: nelle aiuole, nelle fughe della pavimentazione di Viale Crispi e Via R. Margherita, nelle fessure dei tombini. sui bidoni a 3 campane (anche qui, sappiate che una volta spenta la sigaretta, potete gettarla nell'indifferenziato, e non lasciarla li appoggiata).

Un grazie sentito ai circa 100 ragazzi partecipanti, agli insegnanti accompagnatori. Un grazie anche alle professoresse Sbano e Musci. Un grazie al dirigente scolastico prof. Monopoli per aver reso possibile il tutto.Per voi ragazzi: ricordatevi ciò che ci siamo detti nell'incontro....iniziate da oggi a svoltare! A informarvi e ad informare gli altri.
Questa è una battaglia che va combattuta in gruppo verso un cambiamento culturale. "Tand ca ma fè…i tand ca ma doic".
Avremmo voluto orgogliosamente mostrare tutte le vostre facce ai nostri concittadini, ma non possiamo per questioni di privacy. Thanks so much guys".
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • clean up day
  • Itis Jannuzzi
  • 3place
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.