Cartone animato
Cartone animato "Virus Corona"
Scuola e Lavoro

L'I.I.S.S. "Carafa" di Andria termina il secondo step del progetto #Restiamocasa

Il cartone animato “Virus Corona” è stato tradotto in varie lingue straniere

Nell'ottica della interculturalità dove la multidisciplinarietà ha fatto da supporto al Progetto-Manifesto dell'I.I.S.S. "Ettore Carafa" di Andria, per superare i confini nazionali, si è proceduto alla traduzione del cartone animato 'Virus Corona' in francese, inglese, spagnolo, tedesco e cinese.

«Un grazie a tutti i docenti di lingua straniera interni all'Istituto e ai mediatori linguistici esterni, che hanno accettato l'invito del dirigente scolastico prof. Vito Amatulli, sentinella e promotore attento di iniziative innovative e della funzione strumentale all'inclusione», spiega Fortunata Piarulli, docente dell'I.I.S.S. "Ettore Carafa". «Sul sito istituzionale della scuola è possibile visionare il cartone animato 'Virus Corona' con i sottotitoli in lingua francese, inglese, spagnolo, tedesco e cinese.

L'esito è stato reso possibile dalla partecipazione convinta e professionale delle docenti di lingue dell'Istituto e dal concorso di due mediatrici culturali esterne Grazia Giordano e Ji Chunyan. Al fine di rendere globale la comprensione video, in collaborazione con l'assistente tecnico dell'Istituto, il signor Nicola Fanelli, sono stati aggiunti moduli per la traduzione automatica in tutte le lingue del mondo.

Il lavoro è stato strutturato per sostenere i processi di inclusione anche in momenti dove la didattica non deve lasciare indietro nessuno. Il lavoro intende offrire un esempio di collaborazione attiva, anche a servizio del territorio in cui opera la scuola».
Cartone animato "Virus Corona"Scuola Carafa
Social Video3 minutiProgetto #Restiamoacasa
  • ITES Carafa
  • progetto #Restiamocasa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.