Gli studenti del Liceo Classico
Gli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" Andria - Progetto Erasmsu
Vita di città

Gli studenti del progetto Erasmus fanno visita alla stradina più stretta di Andria

Guidati dagli studenti del Liceo Carlo Troya, hanno potuto ammirare uno dei posti più caratteristici della città Fidelis

Anche gli studenti del progetto Erasmus +"Ados créatifs, actifs et responsables pour une citoyenneté européenne", hanno fatto tappa al 1° vicolo San Bartolomeo, meglio conosciuto come la strada più stretta.

Il progetto Erasmus, concluso lo scorso 4 marzo, interamente incentrato sul tema contemporaneo della custodia del patrimonio naturale, ha coinvolto Bulgaria, Romania e Portogallo. Numerose le visite nei luoghi simbolo del nostro territorio, tra cui il Parco dell'Alta Murgia, Castel del Monte, Matera, Gravina, Trani

E non solo. I ragazzi Erasmus, guidati dagli studenti del Liceo "Carlo Troya" di Andria, hanno potuto apprezzare e ammirare uno dei posti più caratteristici della città di Andria che negli ultimi anni ha visto una determinante rivalutazione, tanto da far registrate presenze record: la stradina più stretta.

Tutto questo è stato possibile grazie all'opera volontaria del residente Antonio Vilella. La stradina più stretta, attrae ogni giorno numerosi visitatori, negli ultimi giorni anche tante scolaresche. La stradina è diventata non solo meta di "turisti" ma è anche luogo deputato per eccellenza a fare esempi pratici di cittadinanza attiva: la valorizzazione di uno scorcio storico, oggi tanto apprezzato.

Oltre a ricevere la visita dei ragazzi Erasmus, anche una folta scolaresca «Ragazzi tutto quello che c'è e se questa stradina la vedete così dobbiamo dire grazie a un signore, ad Antonio Vilella. Ed è un signor che come ben sapete in ogni occasione cerca di allestire in maniera diversa la nostra stradina. Immaginate ragazzi, noi siamo andriesi ok, ci passiamo ci siamo già passati altre volte. Però chi viene da lontano, prima quando passavamo con i turisti trovavamo di tutto e di più, invece grazie a questo signore è stata in qualche modo bonificata. Dopo Natale, San Valentino adesso aspettiamo nuovi allestimenti a sorpresa» dichiara un insegnante ai suoi alunni.

«Ti ringrazio per i bei complimenti. Hai detto una cosa molto bella "la strada è di tutti" questa lo fatta esclusivamente per Andria, per voi per i ragazzi che la sera molti di voi vengono, si siedono in maniera educata alcuni anche no, però basta parlare la comunicazione fa molto! » conclude Antonio Vilella.
Gli studenti del Liceo Classico C. Troya e gli studenti ErasmsusGli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" Andria - Progetto  ErasmsuGli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" Andria - Progetto  Erasmsu
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • centro storico andria
  • erasmus+
  • progetto erasmus plus
Altri contenuti a tema
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.