Gli studenti del
Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino"
Scuola e Lavoro

Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino"

Nell'aula Magna sono state poi fornite informazioni relative alle molteplici missioni nazionali ed internazionali affidate all'Esercito

Gli studenti delle classi quinte dei tre indirizzi dell'I.I.S.S. "Lotti-Umberto I" di Andria i hanno avuto la possibilità di visitare la caserma dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" di Barletta. L'attività, prevista nell'ambito del percorso di orientamento in uscita, ha avuto come finalità quella di promuovere una più stretta collaborazione con le istituzioni e far conoscere la realtà militare alle nuove generazioni.

Dopo la cerimonia dell'Alzabandiera ed il saluto del Tenente Colonello Alfredo Mastropasqua, i ragazzi sono stati guidati dal capitano Labianca nella visita della caserma, con mostra statica allestita per l'occasione con i principali e più significativi mezzi e materiali in dotazione al reggimento. Nell'aula Magna sono state poi fornite informazioni relative alle molteplici missioni nazionali ed internazionali affidate all'Esercito, ai profili professionali, agli sbocchi lavorativi e ai percorsi di accesso alla carriera militare.
I tutor dell'Esercito hanno riposto alle domande degli studenti illustrando la vita militare nelle sue diverse sfaccettature e delineando, con professionalità e competenza, la figura e il nuovo ruolo del "soldato di oggi".
E' stata una giornata davvero entusiasmante che ha dimostrato come lo stretto rapporto tra scuola e istituzioni sia in grado di promuovere una cittadinanza attiva e propositiva, di trasmettere valori importanti come quelli della legalità, della libertà e della democrazia e di aiutare i giovani nella ricerca e costruzione del proprio progetto di vita.
Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino"Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino"Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino"Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino"
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • Esercito italiano
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.