Liceo scientifico Riccardo Nuzzi
Liceo scientifico Riccardo Nuzzi
Scuola e Lavoro

Gli studenti del liceo "R. Nuzzi" al corteo per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo 

L'iniziativa di Vivere In con le scuole del territorio

L'Associazione Vivere In con la sua sede di Corato, nel solco del suo Progetto Educativo nazionale "Diritti Umani: una legge nel cuore dell'uomo" celebra in collaborazione con le Scuole aderenti del territorio (Istituto Comprensivo "Cifarelli - Santarella" - Corato; Istituto Comprensivo "Tattoli - De Gasperi" - Corato; Istituto Comprensivo "Imbriani - Piccarreta" - Corato; Istituto Comprensivo "Battisti - Giovanni XXIII" - Corato; I.I.S.S. "Oriani - Tandoi" - Corato; Liceo Artistico "Federico II Stupor Mundi" - Corato; Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" - Andria) il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo con un incontro di celebrazione e di impegno.

L'evento, patrocinato dal Comune di Corato d'intesa con il Commissario Prefettizio ed in collaborazione con la "Misericordia", apre la serie di iniziative che verranno sviluppate durante l'anno scolastico nei tanti Istituti di ogni ordine e grado che con entusiasmo hanno aderito al Progetto Educativo.

L'iniziativa sarà quindi collettiva, tante voci di diverse età, dall'infanzia all'adolescenza, per creare una voce sola in difesa e valorizzazione di "una legge nel cuore dell'uomo", quella dei diritti di ciascun essere umano.

L'iniziativa partirà lunedì 10 Dicembre 2018, alle ore 9.30 in piazza Cesare Battisti -a Corato- e vedrà un Momento celebrativo con lettura dei diritti dalla Carta Internazionale dei Diritti Umani. Seguirà un corteo lungo il corso cittadino che terminerà alle ore 12.30 con un momento conclusivo sempre in Piazza Cesare Battisti.

La mattinata sarà visualizzabile in diretta facebook ed instagram sui canali di "Vivere In", oltre a post e contenuti extra, tramite gli hastag #dirittiumani70 #leggecuoreuomo #viverein50

L'organizzazione è stata e sarà supportata in particolare dal grande lavoro di studio della comunicazione, grafica e gestione dell'evento, anche nelle sue dirette sui canali social, dagli studenti del Liceo Classico "Oriani" che svolgeranno Alternanza Scuola-Lavoro collegata allo sviluppo del calendario iniziative sul territorio del Progetto Educativo durante l'intero anno scolastico.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • diritti a scuola
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.