cementeria Buzzi Unicem
cementeria Buzzi Unicem
Scuola e Lavoro

Gli studenti del CPIA “Gino Strada” in visita alla cementeria Buzzi Unicem

Una realtà industriale che, nei decenni, è cresciuta attorno allo stabilimento inglobandolo nel suo tessuto urbano

Uscita didattica presso la Buzzi Unicem, importante stabilimento presente nel cuore della città di Barletta. Con l'accompagnamento dei professori Serino, Leccese, Zizzi e Filannino, gli studenti del CPIA della sede di Barletta hanno avuto l'occasione di visitare una grande azienda che tanto ha contribuito alla crescita economica della città, ma anche alla crescita infrastrutturale di un vasto territorio non a caso scelto dalla famiglia Buzzi, un secolo addietro, come sede per un nuovo stabilimento industriale.

Si ringrazia la Buzzi Unicem per questa opportunità offerta ai nostri alunni che, con entusiasmo e curiosità, si sono avvicinati ad un contesto lavorativo visto finora da "dietro le mura", comprendendo la portata industriale del sito e avendo modo di chiedere chiarimenti e approfondimenti sull'impatto ambientale che questa realtà ha sulla città che, nei decenni, è cresciuta attorno allo stabilimento inglobandolo nel suo tessuto urbano.

Un ringraziamento particolare agli ingegneri Amedeo Paiano e Giovanni Spinazzola che hanno illustrato nei minimi dettagli i processi produttivi ponendo tanto l'attenzione sull'elevato standard di sicurezza che l'azienda adotta, in particolare in tema di sicurezza ambientale ma anche di salute sui luoghi di lavoro.


cementeria Buzzi Unicemcementeria Buzzi Unicem
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.