Viaggi nel 2025
Viaggi nel 2025
Attualità

Gli italiani nel 2025 prevedono di viaggiare di più, ma con un occhio rivolto alla sostenibilità ambientale

Su un campione di 8.000 viaggiatori di 7 paesi europei, il 53% prevede di spendere di più in viaggi nel 2025

In previsione del 2025, gli europei prevedono di viaggiare di più e anche di aumentare il budget di spesa per le loro vacanze. Tra i viaggiatori sta però crescendo un'anima etica, che li invita a prestare maggiore attenzione alle loro scelte per organizzare viaggi sostenibili con un basso impatto ambientale. Questo è quanto emerso da una nuova ricerca di Accor sulle abitudini e sulle tendenze dei viaggiatori europei in previsione del 2025.

Come cambiano le abitudini degli europei

Come rivelato dalla ricerca condotta su un campione di 8.000 viaggiatori di 7 paesi europei, il 53% prevede di spendere di più in viaggi nel 2025 rispetto al 2024, e solo il 10% prevede di stanziare un budget inferiore.
Ai primi tre posti troviamo:
  • viaggiatori polacchi: il 65% prevede un aumento del budget;
  • viaggiatori tedeschi: il 62% prevede un aumento del budget;
  • viaggiatori spagnoli: il 55% prevede un aumento del budget.
Più cauti gli italiani, anche se il 45% prevede comunque di spendere di più nel 2025 rispetto al 2024. In aumento anche il volume dei viaggi in previsione nel 2025: l'88% prevede almeno un viaggio di piacere all'estero, ma c'è da registrare un significativo aumento dei viaggi d'affari nazionali e internazionali.

La questione sostenibilità

Sulle abitudini dei viaggiatori incide molto la sostenibilità, un fattore tenuto sempre più in considerazione per chi si sposta per piacere o per lavoro.. Dalla ricerca è emerso che i cambiamenti climatici e le opzioni sostenibili sono importanti per il 73% dei viaggiatori.
Gli italiani, insieme ai tedeschi, si dimostrano i più attenti e sensibili ai viaggi sostenibili, dal momento che l'81% dichiara che la sostenibilità sia un fattore importante. Un viaggiatore su 5, quindi il 20%, dichiara che eviterà le aree solitamente soggette a condizioni meteorologiche estreme.
I viaggiatori stessi stanno cambiando le loro abitudini di viaggio, ad esempio usando bottiglie riutilizzabili (36%), facendo docce più brevi per non sprecare acqua (35%), preferendo prodotti locali e/o di stagione nei ristoranti (32%) e scegliendo attività commerciali indipendenti del posto per sostenere l'economia locale (27%).

L'assicurazione viaggio

In questi scenari mutevoli di conseguenza anche le agenzie di viaggio sono chiamate a fare la loro parte e si stanno organizzando per proporre ai loro clienti soluzioni in linea con le nuove esigenze e necessità. Tra i turisti cresce la voglia di viaggi sicuri: i viaggiatori possono così scegliere il pacchetto assicurativo più indicato per loro e per i loro familiari, garantendo una vacanza sicura e al riparo da imprevisti.
Oggi è molto semplice trovare l'opzione migliore per le proprie esigenze, per esempio si possono confrontare diverse soluzioni di assicurazione viaggio su Facile.it per poter scegliere in pochi minuti l'offerta più in linea con le proprie necessità di viaggio e mettersi così al riparo da qualsiasi imprevisto che rischia di rovinare la vacanza.

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
  • Viaggi
Altri contenuti a tema
Passaporti, agenda priorità e aperture tutti i giorni della settimana nella Bat Passaporti, agenda priorità e aperture tutti i giorni della settimana nella Bat La decisione del Questore Fabbroncini riguarda anche le festività pasquali
Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria denuncia: “Nessuno ci ascolta” Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria denuncia: “Nessuno ci ascolta” Amara considerazione: "Regione Puglia, se ci sei batti un colpo"
In crescita il noleggio di jet privati: tutte le ragioni del fenomeno In crescita il noleggio di jet privati: tutte le ragioni del fenomeno Viaggiare con un servizio personalizzato di qualità
Sardegna: tutti i vantaggi di viaggiare in traghetto Sardegna: tutti i vantaggi di viaggiare in traghetto Viaggi a prezzi accessabili e dotati di ogni comfort
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.