Infermieri
Infermieri
Attualità

Gli infermieri della BAT in formazione alla LUM per parlare di assistenza nell’emergenza cardiologica

Il corso è realizzato da CNAI BAT, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Bat e dall'U.O.D. Emodinamica Asl/Bt

Domani, giovedì 4 aprile dalle ore 8:30 presso L'Università LUM "Jean Monnet" a Trani si svolgerà un corso rivolto ad infermieri ed infermieri pediatrici, che nasce dalla necessità di assicurare una continuità assistenziale partendo dalla criticità territoriale in seno all'Emergenza Cardiologica fino a giungere alla realtà ospedaliera di presa in carico della persona in una UOSD di Emodinamica.

Il corso realizzato da CNAI BAT, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Bat (OPI BAT) e l'U.O.D. Emodinamica Asl/Bt prevede la formazione del personale sanitario alle corrette procedure di interpretazione di tracciati elettrocardiografici patologici e fornire gli strumenti che ne facciano comprendere il percorso assistenziale in regime intraospedaliero ed extra-ospedaliero, creando scenari atti alla verifica dell'apprendimento teorico grazie ad isole di lavoro.

Uno degli obiettivi è applicare queste nozioni a livello territoriale e distrettuale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria, in linea sia con il Piano di Riordino Ospedaliero della Regione Puglia che con la ratio di consapevolezza che un sistema sanitario avanzato come quello italiano in pieno cambiamento non può fondare i suoi principi sull'improvvisazione.

I recenti cambiamenti legislativi spingono i sistemi formativi verso la produzione di contenuti disciplinari da mettere a disposizione della comunità verso il territorio; qui prendono origine nuovi modelli organizzativi intesi a garantire continuità assistenziale con livelli di assistenza complessi.
Il Corso in oggetto si propone di rispondere ai problemi prioritari di qualità dei servizi attraverso la preparazione di professionisti con competenze avanzate clinico assistenziali e organizzativo gestionali.
La scelta di orientare la formazione ai problemi di qualità dei servizi, rappresenta uno dei principali sistemi di sostegno della politica sanitaria. È fondamentale che esso si orienti dinamicamente sia verso i problemi prioritari di salute della comunità, sia verso i problemi di qualità dei servizi sanitari connessi alle strategie operative, all'organizzazione del lavoro e alla gestione delle risorse professionali, tecnologiche ed economiche in gioco. L'approccio metodologico è fondato sull'analisi e la certificazione delle competenze.
  • asl bat
  • LUM
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.