Infermieri
Infermieri
Associazioni

Gli infermieri dell'OPI si confrontano sul tema: "Più valore alla professione infermieristica"

Tre giorni di dibattiti a Pugnochiuso, dal 2 al 5 giugno pp.vv.

Si rinnova il tradizionale appuntamento con gli Stati generali della professione infermieristica. Dal 2 al 5 giugno prossimi, presso il Centro Congressi di Pugnochiuso a Vieste (Fg), centinaia di infermieri si confronteranno su una professione che chiede più attenzione nell'università, nel lavoro e nella ricerca. Tre ambiti che rappresentano anche le tematiche che verranno approfondite con altrettanti dibattiti ai quali parteciperanno importanti relatori come il Preside della Scuola di Medicina del Policlinico di Bari, Loreto Gesualdo, l'avvocato giuslavorista Nicola Roberto Toscano, la vice presidente della Fnopi (la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche) Lia Pulimeno.


L'appuntamento di Pugnochiuso è promosso dall'Opi di Bari con il presidente Saverio Andreula in collaborazione con gli Opi della Bat, di Brindisi e Caserta. I lavori saranno aperti, domenica 2 giugno alle 15, con il primo tema della tre giorni dal titolo "Gli infermieri nell'università". Nella seconda giornata di lavori (lunedì 3 giugno dalle ore 15) sarà affrontato il tema de "Gli infermieri, la responsabilità e le tutele professionali", mentre la ricerca e le nuove tecnologie rappresentano gli argomenti del terzo giorno di congresso (martedì 4 giugno, inizio lavori ore 15). E saranno i giovani infermieri i protagonisti del dibattito, introdotto dalla proiezione di un cortometraggio realizzato dall'Opi giovani Bari. "Con l'appuntamento di Pugnochiuso – spiega il presidente dell'Opi Bari, Saverio Andreula – intendiamo rilanciare un messaggio che da tempo sembra rimasto inascoltato: la professione infermieristica non ha ancora ottenuto il giusto ruolo da protagonista nel complesso panorama della sanità italiana. Ancora oggi – ribadisce Andreula – la formazione infermieristica ospitata nelle università italiane è consegnata alla libera interpretazione degli ordinamenti didattici ed è rimasta insoluta la questione relativa allo sviluppo delle competenze professionali affrontata nel rinnovo contrattuale". L'evento di Pugnochiuso non è solo un evento formativo ma è anche occasione di confronto sulle tematiche enunciate per delineare gli scenari futuri della professione infermieristica.
  • Sanità
  • Fondi Europei Sanità
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.