
Attualità
Gli attrezzi che non possono mancare in un garage per la manutenzione dell’auto
Uno speciale approfondimento sul tema
Andria - domenica 24 gennaio 2021
13.10
Ci sono numerose operazioni che possono essere effettuate anche in autonomia per badare alla manutenzione di un'automobile in garage. Non sempre è necessario rivolgersi ad un'officina per mettere in pratica alcune azioni, che possono essere anche effettuate autonomamente nel garage della propria abitazione. È sempre importante procedere con un'attività di manutenzione dell'auto, che deve essere portata avanti con una certa regolarità, per garantire l'efficienza e la sicurezza nell'utilizzo del veicolo. Sono sempre di più coloro che decidono di cimentarsi in piccoli lavori di riparazione o di manutenzione dell'automobile. E per fare questo è necessario avere a disposizione gli attrezzi giusti in garage. Vediamo quali sono gli strumenti che non possono mancare nella dotazione di un appassionato.
Naturalmente è opportuno dotarsi di attrezzi di vario tipo e di varie misure, per avere sempre a disposizione l'accessorio giusto che serve nel caso specifico. Teniamo comunque in considerazione il fatto che, tra gli accessori più importanti, le pinze e il martello sono sempre molto utili anche per effettuare opere di manutenzione dell'auto.
.png)
Immagine con sito web tuttoautoricambi.it
Non possiamo poi dimenticare altri attrezzi interessanti e utili nella fase di manutenzione ordinaria dell'automobile. Ci riferiamo ad esempio alla levigatrice rotorbitale. Quest'ultima costituisce un accessorio molto importante, perché consente di curare al massimo la carrozzeria. Infatti è fondamentale per applicare all'auto i prodotti che permettono di rimuovere i graffi in superficie o per applicare dei prodotti che possano avere la funzione di lucidare la carrozzeria.
Un altro attrezzo molto utile è lo stringibulloni, che consente di agire in maniera veloce nella sostituzione degli pneumatici, un'azione fondamentale che spesso deve essere effettuata e che può essere messa in atto anche in autonomia nel garage di casa.
Restando in tema di ruote, può essere molto utile anche un compressore con manometro, che aiuta a gonfiare e a controllare la pressione delle gomme. Ma questo prodotto è anche molto utile per un'altra ragione, perché aiuta a verniciare e ad effettuare un'operazione di pulizia delle varie superfici che possono sporcarsi nel corpo del tempo.
Potrebbe essere davvero importante avere in garage anche un'idropulitrice, essenziale per mantenere tutto perfettamente pulito. Insomma, le possibilità per usufruire degli attrezzi giusti in garage sono davvero tante.
È chiaro che questi attrezzi devono essere sempre sistemati e organizzati nel modo corretto. Per questo potrebbe essere essenziale avere a disposizione nel garage delle cassettiere per riporre gli utensili nel momento in cui non si usano. Possibilmente è opportuno scegliere una cassettiera con le ruote, in modo da poter contare sempre su un ripiano utile in qualsiasi punto della stanza ci si trovi.
Se hai a disposizione un garage di grandi dimensioni, potresti valutare anche di sistemare una scaffalatura a soppalco, che ti sarà sicuramente utile per ottimizzare gli spazi. I tuoi utensili devono essere sempre funzionanti e possono essere utilizzati su un banco di lavoro, che deve essere sempre molto resistente e davvero ampio, per poter svolgere tutti i lavori che ti servono con grande tranquillità.
Gli accessori indispensabili in garage
Tra i primi accessori che non possono mai mancare all'interno di un garage di casa ci sono sicuramente gli utensili che consentono di effettuare piccoli e grandi lavori di manutenzione dell'auto. Pensiamo per esempio ai set di chiavi, che possono essere molto utili per effettuare differenti operazioni. Ci riferiamo a varie tipologie di questi strumenti, da quelle a bussola a quelle esagonali, passando per le combinate e per quelle a cricchetto.Naturalmente è opportuno dotarsi di attrezzi di vario tipo e di varie misure, per avere sempre a disposizione l'accessorio giusto che serve nel caso specifico. Teniamo comunque in considerazione il fatto che, tra gli accessori più importanti, le pinze e il martello sono sempre molto utili anche per effettuare opere di manutenzione dell'auto.
.png)
Immagine con sito web tuttoautoricambi.it
Non possiamo poi dimenticare altri attrezzi interessanti e utili nella fase di manutenzione ordinaria dell'automobile. Ci riferiamo ad esempio alla levigatrice rotorbitale. Quest'ultima costituisce un accessorio molto importante, perché consente di curare al massimo la carrozzeria. Infatti è fondamentale per applicare all'auto i prodotti che permettono di rimuovere i graffi in superficie o per applicare dei prodotti che possano avere la funzione di lucidare la carrozzeria.
Un altro attrezzo molto utile è lo stringibulloni, che consente di agire in maniera veloce nella sostituzione degli pneumatici, un'azione fondamentale che spesso deve essere effettuata e che può essere messa in atto anche in autonomia nel garage di casa.
Restando in tema di ruote, può essere molto utile anche un compressore con manometro, che aiuta a gonfiare e a controllare la pressione delle gomme. Ma questo prodotto è anche molto utile per un'altra ragione, perché aiuta a verniciare e ad effettuare un'operazione di pulizia delle varie superfici che possono sporcarsi nel corpo del tempo.
Altri elementi utili in garage, anche per organizzare lo spazio
Non possono mancare per i vari interventi di manutenzione le vernici, i barattoli di grasso, una spazzola in ottone e i pennelli. Naturalmente risultano indispensabili anche un caricabatterie e un cric, oltre che una morsa e una mola da banco.Potrebbe essere davvero importante avere in garage anche un'idropulitrice, essenziale per mantenere tutto perfettamente pulito. Insomma, le possibilità per usufruire degli attrezzi giusti in garage sono davvero tante.
È chiaro che questi attrezzi devono essere sempre sistemati e organizzati nel modo corretto. Per questo potrebbe essere essenziale avere a disposizione nel garage delle cassettiere per riporre gli utensili nel momento in cui non si usano. Possibilmente è opportuno scegliere una cassettiera con le ruote, in modo da poter contare sempre su un ripiano utile in qualsiasi punto della stanza ci si trovi.
Se hai a disposizione un garage di grandi dimensioni, potresti valutare anche di sistemare una scaffalatura a soppalco, che ti sarà sicuramente utile per ottimizzare gli spazi. I tuoi utensili devono essere sempre funzionanti e possono essere utilizzati su un banco di lavoro, che deve essere sempre molto resistente e davvero ampio, per poter svolgere tutti i lavori che ti servono con grande tranquillità.