
Vita di città
Unimpresa Bat esprime il proprio parere in merito al piano di riequilibrio finanziario
"Mantenuti gli impegni assunti dal consiglio comunale. Non se ne faccia, però, bandiera da campagna elettorale"
Andria - mercoledì 28 novembre 2018
15.18
A poche ore dalla decisione del consiglio comunale, approvazione a maggioranza con i voti del centro destra, circa il piano di riequilibrio finanziario proseguono le prese di posizione da parte del mondo politico e sindacale.
Immediata giunge la nota stampa dell'Associazione di Categoria Unimpresa Bat e del suo presidente Sabino Montaruli che in una lunga nota "ha ringraziato tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione per aver esonerato ancora una volta, nonostante le difficoltà economiche del comune di Andria, tutti gli ambulanti del mercato dal Piano di Riequilibrio Finanziario lacrime e sangue; cosa per nulla facile specie se inserito in un provvedimento di emergenza di questa natura, sperando che il Ministero delle Finanze e la Corte dei Conti non se ne accorgano, considerato anche che con tale provvedimento viene concesso un risparmio complessivo di oltre trecentomila euro all'anno per gli ambulanti ed una rinuncia importantissima da parte del Comune con l'esclusione della Categoria, che produce moltissime migliaia di voti in campagna elettorale, da tale Piano. Una "Grazia" che non ha gli stessi effetti sui pubblici esercizi, bar, ristoranti, pizzerie, che continueranno,invece, non solo a pagare migliaia di euro per le occupazioni esterne ai locali ma vedranno raddoppiare quelle somme già da subito e poi ancora nel corso degli anni futuri".
Una soddisfazione, quella di Unimpresa Bat che è accompagnata anche da un monito "affinché nessuno faccia di questo provvedimento una bandiera elettorale da sventolare da più parti, a seconda di come spira il vento, specie da parte dei soliti acclarati ed incalliti personaggi che vagano nell'ambiente e che sono palesemente asserviti alla politica e che con la politica continuano a mescolare la loro attività che dovrebbe essere di tutt'altro tenore e spessore", dichiara Sabino Montaruli.
Immediata giunge la nota stampa dell'Associazione di Categoria Unimpresa Bat e del suo presidente Sabino Montaruli che in una lunga nota "ha ringraziato tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione per aver esonerato ancora una volta, nonostante le difficoltà economiche del comune di Andria, tutti gli ambulanti del mercato dal Piano di Riequilibrio Finanziario lacrime e sangue; cosa per nulla facile specie se inserito in un provvedimento di emergenza di questa natura, sperando che il Ministero delle Finanze e la Corte dei Conti non se ne accorgano, considerato anche che con tale provvedimento viene concesso un risparmio complessivo di oltre trecentomila euro all'anno per gli ambulanti ed una rinuncia importantissima da parte del Comune con l'esclusione della Categoria, che produce moltissime migliaia di voti in campagna elettorale, da tale Piano. Una "Grazia" che non ha gli stessi effetti sui pubblici esercizi, bar, ristoranti, pizzerie, che continueranno,invece, non solo a pagare migliaia di euro per le occupazioni esterne ai locali ma vedranno raddoppiare quelle somme già da subito e poi ancora nel corso degli anni futuri".
Una soddisfazione, quella di Unimpresa Bat che è accompagnata anche da un monito "affinché nessuno faccia di questo provvedimento una bandiera elettorale da sventolare da più parti, a seconda di come spira il vento, specie da parte dei soliti acclarati ed incalliti personaggi che vagano nell'ambiente e che sono palesemente asserviti alla politica e che con la politica continuano a mescolare la loro attività che dovrebbe essere di tutt'altro tenore e spessore", dichiara Sabino Montaruli.