Vaccina
Vaccina
Scuola e Lavoro

Gli alunni della scuola ”Vaccina” si classificano alle gare regionali di Corsa Campestre

Lunedì 17 febbraio gli studenti conquistano i primi posti nella fase provinciale

Dopo gli ottimi risultati raggiunti dai ragazzi e dalle ragazze della scuola secondaria di I Grado "Padre Nicolò Vaccina" di Andria nella categoria "Cadetti" e "Cadette", nell'ambito della fase cittadina della gara di Corsa Campestre, arrivano altre soddisfazioni per la stessa comunità scolastica.

Si è svolta ieri, lunedì 17 febbraio, la fase provinciale della gara presso la Masseria Vero in contrada Montepaolo a Palo Del Colle. Una gara a cui hanno preso parte numerose scuole secondarie di primo grado, provenienti dalle città in provincia di Bari e della BAT, tanto che le partenze sono state gestite in due blocchi. Alle scuole della Bat è toccato gareggiare verso le ore 12. In particolare la categoria "Cadette" ha corso su una distanza di 1500 metri, mentre la categoria "Cadetti" ha corso sui 2000 metri.

Per la squadra delle Cadette hanno corso: Sardano Francesca della 3H, Di Carlo Melissa della 3C, Sinisi Gaia e Finto Antonella della 3F. tutte loro portano a casa un ottimo risultato classificandosi seconde insieme ad un'altra scuola, con la possibilità di accedere quindi alla finale regionale. Tuttavia il risultato più eclatante è quello raggiunto da Sardano Francesca che arrivando prima assoluta su tutta la categoria si assicura di gareggiare alla finale regionale.

Per la squadra dei "Cadetti" la scuola Vaccina ha ancora da complimentarsi con i propri studenti: in particolare con Luce Christian della 3I, Fortunato Andrea e Fuzio Antonio della 3F e Lorusso Andrea della 3E. I tempi di gara di tutti i nostri corridori ha permesso loro di classificarsi come primi e di conseguenza di gareggiare alle finali regionali.

L'organizzazione strutturata dall'Ufficio Provinciale di Educazione Motoria e Sportiva è sicuramente un'organizzazione collaudata che ha permesso di far vivere agli studenti un'esperienza altamente formativa. In questa occasione infatti, spiegano i professori Marmo e Nardone che hanno accompagnato i ragazzi oggi a Palo del Colle, i ragazzi hanno avuto modo di comprendere quanto possa essere dura una gara di Corsa Campestre e che non si può improvvisare uno sforzo del genere. È dalla prima media che questi alunni si impegnano costantemente, con sacrificio e attenzione e sono proprio questi elementi che permettono loro di godere in pienezza dei propri risultati. Gli allenamenti puntano alla gradualità dei tempi; gli allenamenti iniziano durante le ore di educazione fisica con la classe ma continuano, successivamente, in altri momenti della giornata seguendo le indicazioni date dagli insegnanti.

In una realtà in cui sembra così facile ottenere quello che si vuole nell'istante stesso in cui lo si desidera, lo sport ci ricorda che la piena e gioiosa soddisfazione di se stessi arriva solo dopo aver lavorato a lungo per migliorare se stessi, accettando il confronto con i propri coetanei e seguendo magari i consigli di adulti che sanno come tirar fuori la parte migliore dei giovani.

Aspettiamo ora di vedere cosa succederà nella gara regionale che si svolgerà a Carovigno il 3 Marzo. Forza ragazzi e ragazze!
  • scuola vaccina
  • Francesca Attimonelli
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.