Mons. Mansi con gli studenti della scuola
Mons. Mansi con gli studenti della scuola "Vaccina"
Scuola e Lavoro

Gli alunni della scuola "Vaccina" incontrano il vescovo Mansi

Affrontati numerosi argomenti, ragazzi entusiasti

Mercoledì 19 aprile 2017 gli alunni della redazione del giornale d'istituto Vaccina news, si sono recati al Palazzo Vescovile per intervistare il vescovo della diocesi di Andria, Canosa e Minervino, Mons. Luigi Mansi, accompagnati dai docenti De Nicolo Daniela, Pellecchia Gaetano e don Riccardo Taccardi e dalla Dirigente scolastica Francesca Attimonelli.

L'incontro si colloca nel percorso formativo che la scuola attua interagendo con le altre agenzie educative che operano sul territorio andriese e rientra nelle varie azioni poste in essere dalla redazione al fine della produzione del giornale d'istituto. Tanti gli argomenti affrontati: i problemi della città e la sua grande vitalità, la realtà giovanile (cui il vescovo presta molta attenzione), gli immigrati, gli anziani, la scuola, le responsabilità del vescovo e della Chiesa. Rispondendo ad alcune domande, Mons. Mansi ha sottolineato l'importanza che hanno nella sua opera episcopale il suo passato di insegnante e la lunga esperienza di parroco nella sua azione pastorale.

"Estremamente positivo", infine, è il bilancio che Mons. Mansi fa del suo primo anno alla guida della diocesi di Andria. Entusiasti anche i ragazzi presenti che hanno potuto confrontarsi con il vescovo in un'atmosfera estremamente accogliente e cordiale. Al termine dell'intervista, il vescovo ha voluto lasciare un messaggio alla comunità scolastica della Vaccina, ricordando che la scuola è luogo di crescita umana dove maturano le convinzioni per affrontare la vita, oltre che un'opportunità importante per prepararsi ad affrontare il futuro con maggiore consapevolezza.
Mons. Mansi con gli studenti della scuola "Vaccina"
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.