Istituto comprensivo
Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria"
Scuola e Lavoro

Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo

In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"

In occasione della "Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo", gli alunni della scuola primaria dell' Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria", hanno partecipato attivamente ad un' emozionante flash mob contro il bullismo.

L'evento, pensato per sensibilizzare i giovani sul tema del bullismo, è stato un grande successo che ha coinvolti tutti i partecipanti in una coreografia sincronizzata. Il flash mob è stato organizzato con l'obiettivo di promuovere un ambiente scolastico sicuro ed inclusivo dove ogni studente possa sentirsi accolto e rispettato. La motivazione principale è stata quella di trasmettere un messaggio forte e chiaro: il bullismo non ha posto nella nostra comunità.
"Uniti contro il bullismo, insieme facciamo la differenza".
Si ringrazia la Dirigente Scolastica Francesca Attimonelli, le referenti per "il bullismo e cyberbullismo", le insegnanti Antonella Lampo e Letizia Pistillo, il professor Mino Porcelli per le riprese e il montaggio del video e tutte le insegnanti e gli alunni della scuola primaria
  • scuola vaccina
  • bullismo
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
Settimana contro il bullismo: numerose le scuole che hanno aderito al progetto di difesa personale Settimana contro il bullismo: numerose le scuole che hanno aderito al progetto di difesa personale Da Andria e dall'intera Bat, vedranno l'esibizione di Sihing Vincenzo Perrone (Istruttore Wingtsun) e Sihing Nicola Suriano (Istruttore Wingtsun Kids)
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici Prevenzione e contrasto dei crimini informatici L’impegno della Polizia di Stato nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo Il cortometraggio parte dai banchi di scuola dando vita ad un viaggio che affronta tematiche come la guerra e il bullismo
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
Concorso di Poesia "Raccontami di Te": 2° posto per Anna Claudia Mastrorillo della scuola "Vaccina" di Andria Concorso di Poesia "Raccontami di Te": 2° posto per Anna Claudia Mastrorillo della scuola "Vaccina" di Andria L'alunna della classe 3B ha ottenuto un riconoscimento importante con una poesia dal titolo "Sempre con me"
Dimensionamento scolastico: Pellegrini al Carafa, Natale al nuovo Oberdan-Vittorio Emanuele III Dimensionamento scolastico: Pellegrini al Carafa, Natale al nuovo Oberdan-Vittorio Emanuele III Queste le novità più importanti, Francesca Attimonelli dirigente del nuovo comprensivo della Vaccina-Delle Vittorie-Lotti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.