Istituto comprensivo
Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria"
Scuola e Lavoro

Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo

In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"

In occasione della "Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo", gli alunni della scuola primaria dell' Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria", hanno partecipato attivamente ad un' emozionante flash mob contro il bullismo.

L'evento, pensato per sensibilizzare i giovani sul tema del bullismo, è stato un grande successo che ha coinvolti tutti i partecipanti in una coreografia sincronizzata. Il flash mob è stato organizzato con l'obiettivo di promuovere un ambiente scolastico sicuro ed inclusivo dove ogni studente possa sentirsi accolto e rispettato. La motivazione principale è stata quella di trasmettere un messaggio forte e chiaro: il bullismo non ha posto nella nostra comunità.
"Uniti contro il bullismo, insieme facciamo la differenza".
Si ringrazia la Dirigente Scolastica Francesca Attimonelli, le referenti per "il bullismo e cyberbullismo", le insegnanti Antonella Lampo e Letizia Pistillo, il professor Mino Porcelli per le riprese e il montaggio del video e tutte le insegnanti e gli alunni della scuola primaria
  • scuola vaccina
  • bullismo
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.