ITES-LES
ITES-LES "E. Carafa"
Scuola e Lavoro

Gli alunni dell’I.I.S.S. “Carafa” di Andria cittadini europei a Bruxelles

Si è concluso il 5 novembre scorso il progetto “Natifs Europèens” indirizzato alle classi terze e quarte

Il progetto PON "Natifs europèens", conclusosi il 5 novembre scorso, ha consentito a 15 studenti delle classi terze e quarte dell'Ites - Les "Carafa" di Andria (ne è D.S. il prof. Vito Amatulli) accompagnati dal docente tutor, prof. Riccardo Cirulli, di soggiornare per 21 giorni a Bruxelles. Le attività svolte sono state varie, numerose, tutte altamente formative e hanno riguardato la conoscenza delle sedi istituzionali europee e il confronto con la realtà di un altro territorio dell'U.E., il Belgio.

Non secondario è stato l'impegno nella frequenza di un corso finalizzato al potenziamento del B1 di partenza della Lingua Francese. La visita al Parlamentarium ha offerto agli alunni, attraverso le guide multimediali, l'occasione di immergersi nella storia del Parlamento europeo, di cogliere il percorso dell'integrazione europea, le fasi di lavoro dell'Istituzione europea, le modalità con cui gli eurodeputati si pongono nei confronti delle sfide attuali. Gli alunni stessi, all'interno del Parlamentarium, hanno partecipato al Role Play: in ruoli istituzionali hanno simulato interventi e soluzioni di tematiche reali, quali l'ambiente, le risorse idriche, la privacy, venendo così a capo delle fasi del processo legislativo, dalla consultazione dei gruppi d'interesse, alla costituzione di alleanze politiche, alla negoziazione con altre interdipendenti istituzioni comunitarie, fino alla comunicazione con i mass-media.

Presso il museo della Casa della Storia Europea, è stato possibile, attraverso i filmati, le foto, conoscere il grande impegno profuso dai padri fondatori dell' Europa Unita, Schumann e Spinelli. Molte le interviste fatte dagli studenti, in Lingua francese, ai dirigenti e agli impiegati presso la sede della Commissione europea. Nell'ufficio di rappresentanza della Regione Puglia a Bruxelles, Il direttore commerciale della Rhea, una multinazionale che si occupa della sicurezza aerospaziale e di quella informatica, oltre che di soluzioni cibernetiche a vantaggio della U.E. e della NATO e il direttore esecutivo della multinazionale americana AT&T, leader mondiale nelle telecomunicazioni, hanno illustrato ai ragazzi il loro percorso professionale, evidenziando l'impegno e la tenacia nel trasformare anche gli insuccessi in punti di forza per conseguire traguardi ambiziosi e un'autentica formazione umana.

La tappa all'Eurodesk e alla sede legale della società BXL EUROPE ha consentito agli studenti, anche tramite uno stagista del progetto "Erasmus Plus", di conoscere le opportunità di studio, di lavoro, di volontariato, che la U.E. offre ai giovani. Altrettanto interessanti sono risultate le visite ai monumenti di Grand Place, al Parco del Cinquantenario, al centro storico di Bruges, alla cattedrale di Anversa, al museo delle forze armate e della storia militare, al museo del fumetto, del cioccolato e, infine, all'Atomium.

L'esperienza è stata positiva, gli alunni l'hanno considerata eccezionale. Il prof. Cirulli ha definito il progetto un'ottima integrazione dell'Offerta Formativa: è il sistema scolastico che si rinnova, che esce di tanto in tanto dalle aule e si apre al mondo. E non finisce qui, a breve una nuova partenza: destinazione Inghilterra.
IMG JPG
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.