scuola mariano-fermi premiazione
scuola mariano-fermi premiazione
Scuola e Lavoro

Gli alunni dell’I.C. “Mariano Fermi” premiati al Ministero dell’Istruzione

Cerimonia per gli alunni vincitori del Concorso nazionale “Dalla Resistenza alla Costituzione”

Si è svolta mercoledì 15 novembre presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con la partecipazione del sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Vito De Filippo e del Presidente ANPI, Smuraglia, la cerimonia di premiazione degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado "E. Fermi", vincitori del concorso nazionale "Dalla Resistenza alla Costituzione", indetto, per l'a.s. 2016/17, dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, d'intesa con l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Istituto Nazionale sul Movimento di Liberazione in Italia, in occasione del 70° anniversario del voto a suffragio universale.

Finalità dell'adesione al concorso è stata quella di far conoscere agli studenti della Scuola il percorso che dalla Resistenza ha portato alla Costituzione, percorso durante il quale i valori e gli ideali dei Partigiani sono confluiti nella Carta Costituzionale divenendo l'anima degli articoli che la costituiscono.

Grande soddisfazione per tutto l'Istituto Comprensivo "A. Mariano" – S.M. "E. Fermi" per la prestigiosa vittoria riportata dagli studenti Myriam Pia Losito e Fabio D'Amore della classe III D della Scuola "E. Fermi" (per l'a.s. 2016/17) che, sotto la guida delle docenti Maria Adelaide Guglielmi e Marcella Rita Corvasce, sono stati coinvolti in un'attenta riflessione sull'importanza della partecipazione dei cittadini e delle cittadine alla vita del Paese, come uno dei valori della Resistenza.

La vittoria è stata ottenuta con una "Cartolina resistente", contenente, cioè, un messaggio "resistente", resistente al passare del tempo e ai colpi che la democrazia può subire, destinata a tutti gli Italiani e inviata loro dalla Speranza, dall'Innocenza, dall'Uguaglianza, dalla Libertà, valori della Resistenza maturati durante la lotta partigiana e confluiti nella Costituzione.

Grande la soddisfazione espressa dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariagrazia Campione, convinta che "è importante e fondamentale coinvolgere i propri alunni in queste iniziative in quanto le stesse costituiscono sicuramente una ulteriore e preziosa occasione per coltivare e far crescere costantemente nei nostri ragazzi la cultura della responsabilità e della partecipazione e far sì che la Scuola sia un vero laboratorio di cittadinanza attiva e consapevole".
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.