missionari
missionari
Eventi e cultura

“Giustizia, Verità e disinformazione”: ad Andria un seminario informativo sul conflitto Israelo-Palestinese

Incontro organizzato dall'Associazione Amici dei Missionari onlus e Insieme per l'Africa onlus

Domenica 19 novembre 2023, alle ore 19:00, l'auditorium Mons. Di Donna, in via Saliceti, sarà il palcoscenico di un evento importante e necessario dedicato all'approfondimento delle dinamiche che caratterizzano il complesso conflitto israelo-palestinese. L'incontro, organizzato dall'Associazione Amici dei Missionari onlus e Insieme per l'Africa onlus, in collaborazione con Migrantesliberi, si propone di esplorare le cause del conflitto, i suoi impatti sulla popolazione e di delineare percorsi per la pace. In primis, l'incontro vuole informare tutti coloro che non hanno avuto modo di documentarsi adeguatamente.

Obiettivo dell'evento è quello di fornire ai partecipanti l'analisi approfondita delle cause del conflitto attraverso una disamina approfondita delle ragioni alla base del conflitto, attraverso una panoramica completa delle sfide affrontate dai popoli coinvolti; un punto centrale dell'evento è la necessità di fornire un'informazione corretta sulla guerra, sfatando eventuali disinformazioni e promuovendo una comprensione più approfondita delle complessità del conflitto.

GLI INTERVENTI
  • Annamaria Sgaramella: la suora missionaria comboniana presenterà il suo ruolo e la missione svolta in Palestina, offrendo uno sguardo privilegiato sulle realtà vissute in loco.
  • Jeremy Milgrom: il rabbino israeliano statunitense, impegnato per i diritti umani, interverrà da Gerusalemme, illustrando il suo ruolo e le attività a favore dei diritti dei nomadi beduini.
  • Ruolo delle associazioni locali: testimonianze di Riccardo Matera e Domenico de Nigris, presidenti delle Associazioni Insieme per l'Africa e Amici dei Missionari onlus, che metteranno in luce l'importanza del sostegno locale alle missioni umanitarie.
L'evento, aperto a tutta la cittadinanza e in particolare rivolto ai giovani, circoli, movimenti, educatori parrocchiali, docenti e professori, rappresenta un'opportunità unica per comprendere le complessità del conflitto israelo-palestinese e per contribuire concretamente alla costruzione di un futuro di pace. La serata sarà introdotta da Paolo Farina. L'incontro di domenica 19 novembre si configura come un passo concreto verso la comprensione reciproca e la costruzione di un cammino di pace duraturo.
Giustizia verit e disinformazione
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • Associazione Migrantes
  • Riccardo Matera
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.