ex Pretura, sezione distaccata del Tribunale di Trani
ex Pretura, sezione distaccata del Tribunale di Trani
Politica

Giustizia: Andria non è più sezione distaccata del Tribunale di Trani

Si compie definitivamente la riforma Cancellieri, voluta dal Governo Monti e da Renzi

Da ieri, Andria non avrà più la sezione distaccata del Tribunale di Trani.

A dare notizia del compimento della riforma voluta dal Governo Monti e confermata da Matteo Renzi è la consigliera regionale pentastellata, Grazia Di Bari.

"Questo, insieme alla chiusura dell'ufficio della Camera di Commercio, é un altro importante servizio che i cittadini perdono.
La chiusura delle sezioni distaccate dei Tribunali, fa parte di un progetto di riforma giudiziaria voluto per risparmiare sui costi.
È ovvio che come sempre a pagarne le conseguenze saranno le tasche dei cittadini che si ritroveranno a dover affrontare costi più alti.
Di fronte a questo aumento dei costi quanti rinunceranno alla tutela dei propri diritti?
Quanti clienti perderanno gli avvocati?
Quanti piccoli studi chiuderanno?
Questo è il risparmio che si voleva ottenere?
Sicuramente non sono queste le riforme di cui ha bisogno il nostro sistema giudiziario", conclude l'avv. Grazia Di Bari.

Quindi si è definitivamente compiuto il decreto legislativo 7 settembre 2012 n. 155, ovvero la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, nella quale fu prevista una nuova organizzazione dei Tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero.
Ad Andria resta solo l'Ufficio del Giudice di pace.
La c.d. revisione delle circoscrizioni giudiziarie fu una riforma da sempre auspicata dall'Associazione Nazionale Magistrati quale punto di partenza per consentire una migliore distribuzione di risorse umane e materiali sul territorio italiano e di conseguenza una più efficace risposta alla domanda di giustizia dei cittadini.

L'adempimento alla delega ha comportato la soppressione di ben 667 uffici del giudice di pace, di 220 sezioni distaccate di Tribunale e di 31 Tribunali, la creazione del nuovo Tribunale di Napoli Nord, la modifica territoriale dei circondari di alcuni Tribunali e delle corrispondenti Procure della Repubblica e, conseguentemente, ha determinato analoga modifica per gli Uffici di Sorveglianza, per i distretti di Corte d'Appello, per le Corti d'Assise di primo e secondo grado interessate dalla riforma mediante, quindi, la riduzione del numero degli uffici ordinari presenti sul territorio, la rideterminazione delle piante organiche degli uffici, la redistribuzione del personale di magistratura e amministrativo.
  • matteo renzi
  • ufficio del giudice di pace
  • tribunale di trani
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» «Nel frattempo - aggiunge la consigliera regionale - è necessario potenziare il Bonomo e la sanità territoriale»
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.