foto giuseppe volpe xxx
foto giuseppe volpe xxx
Teatro

Giuseppe Volpe, giovane sceneggiatore teatrale andriese

Domenica 25 giugno al chiostro San Francesco uno spettacolo sulla storia cittadina

Giuseppe Volpe è un trentunenne andriese, laureato brillantemente in lettere classiche.

Egli ha un sogno che vorrebbe realizzare: quello dell'insegnamento della letteratura nelle scuole, continuando a coltivare la passione per il teatro che deriva dalla lettura di testi teatrali, in quanto ha studiato, approfondendola la poesia tragica (Eschilo, Sofocle, Euripide, Shakespeare).

Alla sua formazione hanno contribuito attori e registi che lo hanno seguito nella scrittura teatrale. Ricorda con piacere la collaborazione con Domenico Di Tacchio e vari artisti andriesi. Domenica 25 giugno alle ore 20.30 avremo l'occasione di assistere nel chiostro di San Francesco, alla sua rappresentazione teatrale dal titolo "Viaggio nel tempo, tra le mura della città" con il contributo musicale di Antonio Miracapillo.

Uno spettacolo sulla storia di Andria, narrata da attori che interpretano personaggi storici quali: Ettore Carafa, Beatrice D'Angio', San Riccardo, Farinelli e Francesco Del Balzo. Attraverso i monologhi ognuno racconterà la propria esperienza di vita, mettendo in risalto il proprio carattere antropico.
Ricordiamo che l'ingresso è gratuito.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
"Io sono Franco": debutta l'opera sulla legalità dell'andriese Lidia Bucci "Io sono Franco": debutta l'opera sulla legalità dell'andriese Lidia Bucci In scena a Foggia, giovedì 5 settembre, alle ore 21 a Parcocittà
Il tempo dei piccoli ad Andria: 22 e 23 giugno, clown, marionette, musica, esperienze sensoriali e altro ancora Il tempo dei piccoli ad Andria: 22 e 23 giugno, clown, marionette, musica, esperienze sensoriali e altro ancora Il 22 e 23 giugno, weekend di appuntamenti con Cantiere Città Bambina
Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia guidata dai Maestri Ribelli. Andria tra le città protagoniste Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia guidata dai Maestri Ribelli. Andria tra le città protagoniste Dal 29 maggio al 23 giugno. In allegato il programma completo
Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia Su invito del dott. Francesco Manfredi e della coordinatrice del corso professoressa Gabrielle Coppola
Ad Andria proseguono con successo gli spettacoli teatrali a scopo benefico della compagnia Amartè Ad Andria proseguono con successo gli spettacoli teatrali a scopo benefico della compagnia Amartè Domenica 21 aprile l’ultima rappresentazione con “Nan zi Krdenn a sùnn”, il cui ricavato è stato devoluto in parte alla Fondazione "Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.