100 anni
100 anni
Vita di città

Giuseppe Di Renzo è il quarto centenario di Andria, gli auguri del Sindaco Bruno

Ex agricoltore, innamorato della sua terra e della sua famiglia. Ha combattuto nel reparto artiglieria nella seconda guerra mondiale

La nostra città si fregia della presenza del quarto centenario andriese del 2022. E come ormai da tradizione a darne notizia è la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, che tramite un post divulgato sui canali social così commenta: "Il quarto centenario del 2022 è il sig. Di renzo Giuseppe, ex agricoltore, innamorato della sua terra e della sua famiglia. Pieno di ricordi, memoria di ferro. Ha combattuto nel reparto artiglieria nella seconda guerra mondiale. Inviato in Sardegna, era imbarcato su una nave che ha rischiato di essere affondata a causa dei bombardamenti. Sorte purtroppo toccata ad altre navi vicine alla sua.

"Sindaca, ne ho passate tante nella vita, credimi". Ha spesso durante la nostra conversazione, con la sua bella torta a forma di 100 davanti.
Padre di 4 figli, mi ha raccontato di aver riconosciuto in un mio video di un precedente centenario il suo compagno di infanzia e di guerra, sig. Ciciriello, da cui poi ha voluto essere accompagnato per riabbracciarlo. Una tenerezza immensa. Ho invitato il sig. Di Renzo a partecipare il 25 aprile alla cerimonia al monumento ai caduti. È stato felicissimo e ha garantito la presenza. Stesso invito estenderò agli altri concittadini che hanno lottato per la patria. La loro presenza, ove possibile, sarà la testimonianza più vera di cosa significhi la guerra. Tanti auguri sig. Giuseppe, buona vita!!".
  • sindaco di andria
  • 100 anni
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Incontro previsto il 10 dicembre alle ore 18.30 presso la propria sede, contrada Morgigni, in via SS. Salvatore
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Buon compleanno Filomena Girondino, 100 anni: “Esempio di madre e moglie amorevole” Buon compleanno Filomena Girondino, 100 anni: “Esempio di madre e moglie amorevole” Gli auguri del sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Bruno, ambasciatrice dell'Economia civile: "Un premio concesso alla città" Sindaco Bruno, ambasciatrice dell'Economia civile: "Un premio concesso alla città" La nota del Partito Democratico, di ANDRIALAB, Andria Bene Comune e Futura Rete civica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.