biciclette
biciclette
Vita di città

Giunge ad Andria il 6 settembre la pedalata “Roma - Santa Maria di Leuca” dedicata al centenario della LILT

Saranno circa 100 i pedalatori che arriveranno nella Città Fidelis, che faranno una puntata anche a Castel del Monte

Andria è una delle 10 tappe, per complessivi mille chilometri, della pedalata Roma-Santa Maria di Leuca che coinvolge 4 regioni e 100 comuni. Il centinaio di ciclisti e di appassionati delle due ruote provenienti da tutta Italia che partono oggi da Roma saranno ad Andria il 6 settembre, intorno alle 15.00. Il viaggio -inserito nel calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana – terminerà sabato 10 settembre, a Santa Maria di Leuca. Questa del progetto "La Storia in bici" è la sesta edizione ed è anche quella che porta più lontano i pedalatori della "Roma-Santa Maria di Leuca 2022" che dedicano quest'anno il loro viaggio al centenario della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Il percorso passerà sui tratturi della transumanza, del Parco Nazionale d'Abruzzo e la Costa dei Trabocchi, San Giovanni Rotondo, fino a raggiungere Bari e poi Leuca.

Arrivata alla sua sesta edizione, questa iniziativa unica può contare in questa edizione sul supporto di "Puglia Promozione" dell'Agenzia regionale del Turismo e anche sulla condivisione con la Fondazione "Cammini di Leuca - verso de finibus terrae", il progetto della Conferenza Episcopale Italiana per promuovere forme di integrazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio ambientale e culturale.

Grazie alla ormai storica collaborazione con la Polizia di Stato, i 100 pedalatori che arriveranno ad Andria viaggeranno in tutta sicurezza e saranno accolti dalle comunità coinvolte dalle dieci tappe. Ad Andria in particolare l'assessorato al Turismo ha organizzato l'accoglienza dei ciclisti con il coinvolgimento di tutti i B&B e le strutture ricettive esistenti in città. Il programma prevede poi una visita guidata in serata nel centro storico e il 7 settembre, alle 8.00, ripartenza per il Castel del Monte con altra visita guidata a cura dello stesso Assessorato, in linea con i programmi di valorizzazione del sito Unesco, e prosecuzione della pedalata verso le altre tappe.
  • Comune di Andria
  • lilt
  • Castel del Monte
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.