Politica
Giro d'Italia nella BAT: Ventola e Giorgino soddisfatti
Il Presidente della BAT: «Le immagini delle nostre bellezze ci riempiono d'orgoglio». Il Sindaco di Andria: «Una bella vetrina per la Città, grazie ai settori comunali»
Andria - giovedì 9 maggio 2013
20.15
«Una bellissima giornata di Sport in una stupenda cornice, quella offerta dal Giro d'Italia nel suo arrivo nella Provincia di Barletta - Andria - Trani». Così il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, pochi minuti dopo aver premiato il vincitore della sesta tappa, con arrivo a Margherita di Savoia, Mark Cavendish: «Le immagini delle nostre bellezze, miste all'entusiasmo ed al calore della nostra gente, che oggi abbiamo regalato a milioni di appassionati, ci riempiono di orgoglio - ha proseguito Ventola - il cuore della Puglia ha ancora una volta mostrato il meglio di sè in una cornice meravigliosa ed irripetibile, destinata a rimanere nella storia di questo territorio».
Il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, poi, ringrazia i settori comunali impegnati alacremente, con ottimi risultati, per l'organizzazione complessiva del passaggio odierno del Giro d'Italia: «Quella del Giro d'Italia è stata una bella vetrina per la città – ha dichiarato il Sindaco Giorgino. Abbiamo avuto la fortuna e l'onore di veder passare la corsa rosa per la seconda volta in pochi anni nelle nostre strade cittadine. Oltre ad elogiare tutti i settori comunali coinvolti nell'organizzazione, mi preme anche ringraziare l'intera cittadinanza per l'affetto ed il calore mostrati nei confronti del Giro e per la compostezza e la maturità evidenziati».
Un plauso il primo cittadino lo rivolge anche alla Polizia Municipale, a tutte le Forze dell'Ordine ed alle Associazioni di militari in congedo schierate a tutela dell'ordine pubblico. Un ruolo prezioso l'ha ricoperto il Corpo di Polizia Provinciale e Protezione Civile della Provincia di Barletta - Andria - Trani, che si è occupato del Coordinamento Operativo, Evacuazione e Gestione Accessi, unitamente a Croce Rossa, AVM e 118.
Il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, poi, ringrazia i settori comunali impegnati alacremente, con ottimi risultati, per l'organizzazione complessiva del passaggio odierno del Giro d'Italia: «Quella del Giro d'Italia è stata una bella vetrina per la città – ha dichiarato il Sindaco Giorgino. Abbiamo avuto la fortuna e l'onore di veder passare la corsa rosa per la seconda volta in pochi anni nelle nostre strade cittadine. Oltre ad elogiare tutti i settori comunali coinvolti nell'organizzazione, mi preme anche ringraziare l'intera cittadinanza per l'affetto ed il calore mostrati nei confronti del Giro e per la compostezza e la maturità evidenziati».
Un plauso il primo cittadino lo rivolge anche alla Polizia Municipale, a tutte le Forze dell'Ordine ed alle Associazioni di militari in congedo schierate a tutela dell'ordine pubblico. Un ruolo prezioso l'ha ricoperto il Corpo di Polizia Provinciale e Protezione Civile della Provincia di Barletta - Andria - Trani, che si è occupato del Coordinamento Operativo, Evacuazione e Gestione Accessi, unitamente a Croce Rossa, AVM e 118.