da sx Mons. Luigi Mansi con Don Gianni Massaro
da sx Mons. Luigi Mansi con Don Gianni Massaro
Religioni

Giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe: Preghiamo tutti insieme per l'Italia"

Iniziativa della CEI. Il Vescovo Mansi in visita al Santuario della Madonna dei Miracoli

La Conferenza Episcopale Italiana per invocare la protezione di San Giuseppe custode del Signore e dell'umanità, in questo momento di emergenza sanitaria, promuove un momento di preghiera per tutto il Paese invitando ogni famiglia, ogni fedele e ogni comunità religiosa, a pregare in casa alle ore 21.00 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, in comunione con tutte le Chiese che sono in Italia, sintonizzati sulle frequenze di Tv2000, a recitare insieme il Santo Rosario.
Il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi invita la chiesa locale ad unirsi in preghiera e rilancia la proposta della CEI di esporre, dalle ore 15,00 di domani, un piccolo drappo bianco con una candela accesa sul balcone o su una finestra della propria abitazione.

Nella stessa giornata, il Vescovo, da solo e in forma privata a nome di tutta la Diocesi, si recherà in pellegrinaggio presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, Patrona principale della Chiesa locale, per celebrare alle ore 18:00 la Santa Messa, senza la partecipazione dei fedeli e, a seguire, la preghiera del Santo Rosario.
Al fine di favorire la partecipazione di tutti i credenti, i due momenti celebrativi saranno trasmessi in diretta su Tele Dehon al canale 18 e in HD 518, a partire dalle ore 18:00.
Mons. Mansi invita tutti, simbolicamente uniti alla stessa ora, a pregare la Vergine Maria Madre della Chiesa e San Giuseppe.
"A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello della tua santissima Sposa" ( Leone XIII).
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.