
Associazioni
Giovani, sport e cultura: nasce ad Andria l'associazione "Paideia"
Martedì 6 dicembre è stato illustrato il programma operativo che la nuova realtà cittadina intende svolgere
Andria - sabato 10 dicembre 2022
09.30
C'è una nuova realtà associativa in città: si tratta dell'associazione socio-culturale "Paideia" che, ispirandosi al modello pedagogico di Atene del V secolo a. C., intende essere sostegno e supporto per le agenzie formative del territorio, per l'inserimento dei più giovani nel contesto sociale attraverso la promozione di attività sportive, culturali e sociali. L'associazione è costituita principalmente da docenti di Educazione Fisica che si propongono come tramite significativo tra la varie realtà scolastiche e il territorio.
La prima iniziativa della nascente associazione è stata presentata al territorio e alle istituzioni scolastiche martedì 6 dicembre in un incontro indetto dal CISA, presso la sede del liceo "Carlo Troya", con un progetto di gioco-sport da effettuarsi durante l'intero anno scolastico e che terminerà con una giornata di festa. In occasione dell'incontro il presidente dell'associazione, il prof. Pinuccio Marmo e gli altri soci di "Paideia" ovvero Pino Tortora, Gianni Pistillo, Antonio Garribba, Antonio Quacquarelli, Vincenzo Matera e Riki Mansi, hanno illustrato agli intervenuti – i dirigenti, i referenti delle attività sportive delle scuole cittadine e l'assessore allo sport Daniela Di Bari – il programma operativo che l'associazione intende svolgere. Si intende quindi coadiuvare e coordinare le figure dei docenti di Scienze Motorie delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che aderiranno al progetto nell'organizzazione di attività rivolte ad alunni e alunne quali Gioco atletica - corsa veloce 50m; corsa resistente 600m; lancio del Vortex; balzi da fermo a piedi uniti; staffetta 8x50m; torneo di calcetto a 5 (maschile); gioco palla rilanciata con due tocchi di ricezione (femminile), Trail –O.
Inoltre l'associazione intende porre particolare attenzione alla proposta di attività sportive per i diversabili che potranno essere calibrate sulle singole specificità degli stessi alunni. Al termine dell'anno scolastico i ragazzi selezionati dai docenti delle singole scuole e le squadre vincitrici dei singoli gironi, concorreranno nella giornata della Festa Nazionale dello Sport per lo svolgimento di una serie di campionati di gioco atletica e di partite di finali, in un avvincente torneo scolastico della città di Andria, in collaborazione con l'amministrazione comunale che dovrà occuparsi di scegliere il luogo in cui vivere questa giornata di festa in uno scenario di gioia, felicità e promozione delle diverse discipline sportive, evidenziando le abilità e le competenze raggiunte dai ragazzi nello spirito della crescita personale e dello spirito sportivo, educativo e formativo.
«E' facile comprendere - riferisce il prof. Marmo - quanto importante possa essere l'intervento della Scuola e dell'Assessorato allo Sport in progetti così coinvolgenti la comunità scolastica cittadina». L'associazione "Paideia" vuole essere quindi un'officina di opportunità che si intendono offrire all'amministrazione cittadina e alla scuola, per avvalorare e concretizzare quelli che sono gli obiettivi che tali istituzioni si prefiggono nell'espletamento della propria funzione sociale: la crescita armonica e felice di tutti i nostri ragazzi, nell'intelletto, nel fisico e nello spirito.
La prima iniziativa della nascente associazione è stata presentata al territorio e alle istituzioni scolastiche martedì 6 dicembre in un incontro indetto dal CISA, presso la sede del liceo "Carlo Troya", con un progetto di gioco-sport da effettuarsi durante l'intero anno scolastico e che terminerà con una giornata di festa. In occasione dell'incontro il presidente dell'associazione, il prof. Pinuccio Marmo e gli altri soci di "Paideia" ovvero Pino Tortora, Gianni Pistillo, Antonio Garribba, Antonio Quacquarelli, Vincenzo Matera e Riki Mansi, hanno illustrato agli intervenuti – i dirigenti, i referenti delle attività sportive delle scuole cittadine e l'assessore allo sport Daniela Di Bari – il programma operativo che l'associazione intende svolgere. Si intende quindi coadiuvare e coordinare le figure dei docenti di Scienze Motorie delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che aderiranno al progetto nell'organizzazione di attività rivolte ad alunni e alunne quali Gioco atletica - corsa veloce 50m; corsa resistente 600m; lancio del Vortex; balzi da fermo a piedi uniti; staffetta 8x50m; torneo di calcetto a 5 (maschile); gioco palla rilanciata con due tocchi di ricezione (femminile), Trail –O.
Inoltre l'associazione intende porre particolare attenzione alla proposta di attività sportive per i diversabili che potranno essere calibrate sulle singole specificità degli stessi alunni. Al termine dell'anno scolastico i ragazzi selezionati dai docenti delle singole scuole e le squadre vincitrici dei singoli gironi, concorreranno nella giornata della Festa Nazionale dello Sport per lo svolgimento di una serie di campionati di gioco atletica e di partite di finali, in un avvincente torneo scolastico della città di Andria, in collaborazione con l'amministrazione comunale che dovrà occuparsi di scegliere il luogo in cui vivere questa giornata di festa in uno scenario di gioia, felicità e promozione delle diverse discipline sportive, evidenziando le abilità e le competenze raggiunte dai ragazzi nello spirito della crescita personale e dello spirito sportivo, educativo e formativo.
«E' facile comprendere - riferisce il prof. Marmo - quanto importante possa essere l'intervento della Scuola e dell'Assessorato allo Sport in progetti così coinvolgenti la comunità scolastica cittadina». L'associazione "Paideia" vuole essere quindi un'officina di opportunità che si intendono offrire all'amministrazione cittadina e alla scuola, per avvalorare e concretizzare quelli che sono gli obiettivi che tali istituzioni si prefiggono nell'espletamento della propria funzione sociale: la crescita armonica e felice di tutti i nostri ragazzi, nell'intelletto, nel fisico e nello spirito.