viale crispi
viale crispi
Religioni

Giovani evangelizzatori in campo con l'evento "Il sale della terra"

Consegneranno il calendario degli appuntamenti del prossimo anno

Giovedì 24 Dicembre, giorno della vigilia del Santo Natale il "Gruppo Attacca la Spina", i giovani evangelizzatori della Diocesi di Andria promuovono l'evento: "Il sale della terra", nel quale sarà consegnato il calendario dei vari appuntamenti che si terranno nel prossimo anno, per le vie centrali della città (Viale Crispi, Via Regina Margherita) in collaborazione con l'Accademia Federiciana.

«Gli scienziati ci informano che il contenuto di sale negli oceani è estremamente importante, perché senza la salinità degli oceani, i grandi oceani sarebbero grandi aree di corruzione che affliggerebbero la terra con le malattie. Come il sale, i cristiani devono avere un effetto purificatore sull'umanità. Con la nostra vita morale, con la nostra influenza spirituale, con la nostra presenza nella società dovremmo prevenire la diffusione delle forze di corruzione e di perversione. Noi cristiani dovremmo distinguerci dalla società con il carattere e condotta! Non tanto con le marce o le proteste ma con la vita! Nel Medio Oriente quando si faceva un patto si diceva: "C'è pane e sale tra di noi" e si condivideva un pasto. Il sale simboleggiava la vita e la perdurante natura dell'alleanza. Quindi per gli Israeliti il sale era segno del patto con Dio».

Il "Gruppo Attacca la Spina" coglie l' occasione per estendere alla cittadinanza tutta l'augurio di un Santo Natale: «Essere sale e luce è, una vocazione, una chiamata a cui dobbiamo rispondere con la vita di ogni giorno, sia come singoli credenti sia come comunità».
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.