Ad Andria la prima assemblea Interact 
Ad Andria la prima assemblea Interact 
Associazioni

"I Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale": Ad Andria la prima assemblea Interact 

Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani

In occasione della giornata mondiale degli Interact, fissata per il 5 novembre, il distretto Interact 2120 ha organizzato ad Andria, presso l'Istituto comprensivo Jannuzzi Di Donna la prima Assemblea Interact dal titolo ""𝗜 Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale
Al tavolo dei relatori Grazia Macario RD Interact 2120, Antonella Linsalata Presidente Sottocommissione Distrettuale Interact e RYPEN, Maria Arnese Segretario Distrettuale Interact, Rosa Maria Santovito Presidente Interact Andria Castelli Svevi e Lilla Bruno Presidente Rotary Club Castelli Svevi di Andria.
Vari sono stati gli interventi e gli spunti della giornata, tra cui quello del Governatore Distrettuale Vincenzo Sassanelli, che è intervenuto tramite videocall. Nel corso della mattinata poi, i vari Interact di Puglia e Basilicata si sono avvicendati sul palco con un unico filo conduttore: ogni club aveva il compito di valorizzare e presentare al pubblico (attraverso un lavoro PowerPoint o video) un bene architettonico della propria città, al fine di sensibilizzare alla tutela dell'arte e alla cultura i cittadini. Così da Andria a Matera, da Gallipoli a Lucera, passando per Foggia e Ostuni, i ragazzi hanno mostrato le bellezze del proprio territorio.
Dopo la conferenza ed il pranzo conviviale, il nutrito gruppo di Interactiani si è spostato presso la Basilica Santa Maria dei Miracoli, per una visita guidata ad uno dei simboli di Andria. Inizialmente la meta prefissa era il Castel del Monte, ma per il meteo avverso si è optati per la splendida Basilica.
Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani, che lasciano ben sperare per il nostro futuro. Una giornata che in tutti i presenti, Interactiani, Rotariani, parenti e amici tutti, ha lasciato il segno e ha tracciato il solco per i futuri progetti distrettuali dell' Interact.
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Rotary International
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.