piazza Duomo
piazza Duomo
Eventi e cultura

Giovani ciceroni dal “G Colasanto”, dal "Lotti-Umberto I”, dal “Carlo Troya” e dalla scuola media "P. N. Vaccina"

Mattinata FAI per le scuole: dalla statua di Yeronimus all’altare della Pietà. Un percorso alla riscoperta dell'Andria rinascimentale

Il FAI della Bat, grazie all'instancabile opera della sua delegata, la prof.ssa Rosa Crocetta, ha organizzato un "Percorso alla riscoperta di Andria rinascimentale", che si svolgerà nei giorni lunedì 26, martedì 27, giovedì 29 e venerdì 30 novembre 2018, dalle ore 9,00 alle 13,00 - con partenza da Piazza Duomo.

L'itinerario si snoda attraverso le strade e le chiese del centro storico di Andria per riscoprire momenti particolarmente significativi della pittura e della scultura del Quattrocento e della prima metà del Cinquecento, che qualificano la città come uno dei centri di elaborazione del Rinascimento pugliese, in contatto con il vasto ed eterogeneo panorama culturale dell'epoca.
È Napoli a segnare lo sviluppo dell'arte ad Andria nel secolo XV, dominata dalla straordinaria personalità del duca Francesco II del Balzo, di origine provenzale e imparentato con la corona napoletana, che direttamente o indirettamente può considerarsi all'origine della realizzazione di alcuni misconosciuti capolavori.

Il percorso si ispira al volume: "Andria Rinascimentale - episodi di arte figurativa", che Clara Gelao, eminente studiosa di questo periodo della nostra storia dell'arte, sta pubblicando con il patrocinio del FAI. Molti gli artisti e gli episodi trattati che ricostruiscono il clima, fervido di creatività, di Andria nel Rinascimento.
Visite guidate a cura degli "Apprendisti Ciceroni delle scuole di Andria":

- I.I.S.S. "G Colasanto"
- I.I.S.S. "Lotti-Umberto I"
- Liceo Ginnasio Statale "Carlo Troya"
- Scuola Secondaria di I Grado "P. N. Vaccina"

Prenotazione obbligatoria:
Cell. 328 6515303 E-mail prenotazioni.andria@delegazionefai.fondoambiente.it

Sarà data la precedenza alle classi iscritte al FAI.
  • scuola vaccina
  • FAI
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e  paesaggistici Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e paesaggistici Conferenza stampa a Barletta il 18 marzo per il weekend del Fondo per l'ambiente italiano
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.