foibe oliva
foibe oliva
Eventi e cultura

Giorno del Ricordo, Oliva: «Poca attenzione sul tema Foibe»

Il giornalista ad Andria per affrontare temi trascurati dalla storia

Si è tenuto ieri sera, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di Andria, l'incontro con lo storico e giornalista Gianni Oliva che intervistato dal giornalista Michele De Feudis, alla presenza del sindaco Nicola Giorgino e del consigliere regionale Nino Marmo, ha voluto ricordare la tragedia delle foibe e delle stragi negate dell'Istria e della Venezia Giulia. Secondo il professor Oliva il giorno del Ricordo è un modo per porre attenzione sui temi trascurati dalla storia.

«E' importante ricordare un episodio che per tanti anni non si è detto nulla in Italia - afferma il prof. Oliva - un episodio che è stato rimosso dalla coscienza nazionale che ha coinvolto un numero di morti tra le 8 e le 10mila persone e altre 300mila costrette ad abbandonare l'Istria, diventata Jugoslavia, e sono state poi portate in Italia sparse in 109 campi profughi. Il mio libro - continua Oliva - cerca di raccontare quello che è accaduto, ma soprattutto di raccontare perchè non se ne è parlato. Credo che non se ne sia parlato perchè il partito comunista di Togliatti aveva tutto l'interesse nel tacere l'avvenimento delle foibe per le compromissioni evidenti, ma soprattutto perchè c'è stato un silenzio di Stato. Dopo la Seconda Guerra Mondiale abbiamo fatto finta di essere un Paese che aveva vinto, mentre avevamo perso la guerra. Solo che il peso della sconfitta non l'hanno pagato l'Italia e gli italiani - conclude lo storico - ma gli italiani che vivevano a Trieste ed Istria».

  • giorno del ricordo
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” "Non solo ricordare ma preservare la verità di quanto successo e trasferirlo alle nuove generazioni"
10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" 10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" Iniziativa provinciale all'Aldo Moro di Trani. Presente anche il sindaco di Andria e la consigliera regionale Di Bari
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt
A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” Questa sera, giovedì 11 Aprile 2024 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare
Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" "Taglio riduzionista e giustificazionista della narrazione sul Giorno del Ricordo durante un convegno presso l’Ites-Les Carafa"
Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" I relatori intervenuti hanno approfondito le diverse sfaccettature di questa pagina dolorosa della nostra storia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.