Stele Giorno del Ricordo Andria
Stele Giorno del Ricordo Andria
Eventi e cultura

Giorno del ricordo, martedì 10 febbraio le iniziative ad Andria

Giorgino: «Ricordare dopo anni di silenzi», Nespoli: «Avviato un percorso»

In occasione del "Giorno del Ricordo", solennità civile nazionale italiana, che commemora le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, celebrata il 10 febbraio di ogni anno ed istituita con la legge n.92 del 30 marzo 2004, l'Amministrazione Comunale, tramite l'assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, ha organizzato e patrocinato alcune iniziative. In base alla legge n.92 del 30 marzo 2004, la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del Ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Martedì 10 febbraio alle ore 9,30 presso il Monumento ai Caduti è in programma la deposizione e la benedizione di una corona d'alloro nei pressi del cippo commemorativo dedicato ai martiri delle foibe, alla presenza delle autorità civili e militari del territorio, nonché di una rappresentanza di studenti andriesi. Interverranno, tra gli altri, il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino e don Gianni Agresti, Presidente del Capitolo Cattedrale. A seguire, alle ore 10, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "R. Nuzzi", ci sarà la presentazione della pubblicazione "Conoscere per non dimenticare", curata dai docenti e dagli studenti degli istituti superiori di Andria.

«Il 10 febbraio – commenta il Sindaco Giorgino - è un giorno per ricordare una terribile pagina di storia che portò migliaia di nostri connazionali ad essere rastrellati, deportati ed uccisi solo perché italiani. Abbiamo il dovere di ricordare alle future generazioni questa tragica pagina della nostra storia dopo anni di silenzi ed omissioni, che hanno avuto fine nel 2004 quando le istituzioni hanno stabilito di riconoscere per legge il 10 Febbraio quale Giorno del Ricordo». «In questi anni – afferma l'assessore alla cultura e pubblica istruzione Nespoli - è stato avviato un percorso da parte dell'Amministrazione Comunale volto a raccogliere appunti e testimonianze dirette di alcuni dei luoghi simbolo delle terribili pagine della storia del '900, dall'Olocausto alle Foibe passando per le due guerre mondiali che hanno insanguinato l'Europa. Dall'esperienza diretta fatta da diverse comunità scolastiche della nostra città, attraverso i viaggi della memoria e del ricordo, è nata l'idea di una pubblicazione che potesse riassumere le emozioni, le sensazioni ed il turbamento di quelle esperienze».
  • Comune di Andria
  • giorno del ricordo
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.