evento commemorativo all’ITES LES
evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa"
Scuola e Lavoro

Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa"

I relatori intervenuti hanno approfondito le diverse sfaccettature di questa pagina dolorosa della nostra storia

Si è tenuto sabato mattina 10 febbraio, presso l'auditorium dell'ITES LES "Ettore Carafa" di Andria un evento commemorativo in occasione del Giorno del Ricordo, introdotto dalla Consigliera Regionale dott.ssa Grazia Di Bari. L'incontro, rivolto alle classi quinte dell'I.T.E. e del L.E.S., ha ripercorso i temi cruciali che hanno segnato la storia della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico prof. Vito Amatulli, ha preso la parola il referente dott. Francesco Basile, dell'Associazione HI NIC di Andria, per illustrare le vicende storiche che hanno portato alle Foibe e all'esodo degli italiani dall'Istria, Fiume e Dalmazia. Il suo intervento è stato seguito da quelli di Domenico Bolognese, Presidente dell'Associazione Campo 65, Antonello Rustico, Presidente dell'Associazione ANPI BAT ed il prof. Michelangelo Filannino, docente ed esponente dell'Associazione Virgilio di Barletta.

I relatori hanno approfondito le diverse sfaccettature di questa pagina dolorosa della nostra storia anche attraverso riferimenti territoriali precisi come il campo di accoglienza a Barletta e il campo n.65 fra Gravina ed Altamura, offrendo agli studenti spunti di riflessione e aprendo un dibattito costruttivo
A moderare gli interventi è stato il dott. Antonio Taranto, della Rete Città di Pace, che ha saputo guidare la discussione e coinvolgere il pubblico. La partecipazione attenta degli studenti ha dimostrato l'importanza di mantenere viva la memoria del Giorno del Ricordo per poter continuare a vivere il "Sogno della Pace"
  • ITES Carafa
  • giorno del ricordo
  • giornata del ricordo
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” "Non solo ricordare ma preservare la verità di quanto successo e trasferirlo alle nuove generazioni"
10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" 10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" Iniziativa provinciale all'Aldo Moro di Trani. Presente anche il sindaco di Andria e la consigliera regionale Di Bari
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.