donazione sangue
donazione sangue
Vita di città

“Giornata pugliese del donatore di sangue”, raccolta anche ad Andria

Al Palasport il 12 luglio oltre alla possibilità di donare sarà allestita una mostra “Globulandia”

Il Dipartimento della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti della Regione Puglia ha istituito la Giornata Pugliese del Donatore di Sangue. La giornata del 12 luglio 2017 si articolerà, pertanto, in una raccolta straordinaria di sangue con autoemoteca e due infopoint sul tema della donazione e in una Mostra virtuale chiamata "Globulandia", allestita in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue (CNS).

Più in dettaglio il programma della Giornata del 12 luglio 2017 prevede:

dalle ore 8:00 alle ore 12:00 – Piazzale antistante il Palazzetto dello Sport di Andria: raccolta straordinaria di sangue con autoemoteche a cura dell'ASL BT e dell'AVIS poste in corso Germania. Nei pressi dell'autoemoteca Asl BT sono previsti due infopoint in cui sarà possibile ricevere informazioni utili sulla donazione di sangue da parte di personale qualificato dell'ASL BT e dei volontari delle Associazioni e Federazioni di Donatori;

dalle ore 10:00 alle ore 12:00: Palazzetto dello Sport: Mostra virtuale gratuita "Globulandia", allestita in collaborazione con il CNS. I visitatori vengono guidati da personale esperto e qualificato attraverso un percorso interattivo, reso materiale da un allestimento a forma di "vaso sanguigno", supportato da filmati, esperimenti ed informazioni didattiche. Il messaggio trasmesso al pubblico è che il sangue che scorre nelle proprie vene è lo stesso sangue che può curare se donato o trasfuso.

La mostra rimarrà a disposizione dell'utenza per le visite guidate, nelle stesse fasce orarie previste per il 12 luglio, anche nelle giornate del 13 e 14 luglio.

La Mostra può essere occasione di sensibilizzazione ai temi della donazione anche per molti dei ragazzi che stanno frequentando in questi giorni gli oratori parrocchiali e le scuole estive.
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale La donazione del sangue quale obiettivo primario
Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione" Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione" Preoccupa, in particolar modo la carenza di sangue del gruppo Zero positivo
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: il 14 giugno evento dell'AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: il 14 giugno evento dell'AVIS Andria "Se vuoi, puoi! se puoi, devi! la volontà diventa dove​re​"
L’Ail Bat incontra i ragazzi delle superiori col progetto “Ematologia nelle scuole” L’Ail Bat incontra i ragazzi delle superiori col progetto “Ematologia nelle scuole” L'obiettivo è quello di prevenire le malattie ematologiche. Gli appuntamenti di Andria
DonatoriNati: raccolta straordinaria sangue questa mattina davanti alla Questura di Andria DonatoriNati: raccolta straordinaria sangue questa mattina davanti alla Questura di Andria "Chi Dona il Sangue, Dona la Vita": un gesto d'amore verso il prossimo
Ematologia in Puglia: rete di assistenza eccellente, stop ai viaggi della speranza per i pazienti Ematologia in Puglia: rete di assistenza eccellente, stop ai viaggi della speranza per i pazienti Lo dichiara il dottor Giuseppe Tarantini, Direttore del reparto di Ematologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta
Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Attualmente sono quasi 80mila le donazioni di sangue in Puglia che vanno implementate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.