ciclovia della Murgia
ciclovia della Murgia
Turismo

Giornata mondiale della Terra, alla scoperta della ciclovia "della Trifora"

Un’occasione per esplorare i percorsi cicloturistici del Parco dell’Alta Murgia

Oggi ricorre l'Earth Day (Giornata della Terra) che è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l'unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

Cogliamo questa occasione per parlare di un percorso cicloturistico che ricade nel nostro territorio e che invitiamo a percorre proprio per celebrare la Giornata della Terra e la sua salvaguardia.
La «Ciclovia della Trifora Andria - Castel del Monte» è stata realizzata con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza ed il rispetto del nostro territorio e l'offerta regionale del cicloturismo, inserendo la città di Andria e il suo agro in un ambito che è in una continua e crescente fase di sviluppo con evidenti ricadute positive sul territorio. La città di Andria, infatti, nonostante la presenza di Castel del Monte, non era inserita nei percorsi cicloturistici rilevanti.
Finalmente, su sollecitazione del sindaco, Nicola Giorgino, promotore della realizzazione della Ciclovia, l'itinerario Andria Castel del Monte è stato inserito tra i percorsi ciclopedonali dell'Alta Murgia.

L'inserimento nell'ambito del più articolato percorso ciclo pedonale che interessa l'Alta Murgia è fondamentale.
Infatti, il percorso ciclopedonale dell'Alta Murgia "Jazzo Rosso – San Magno – Castel del Monte", della lunghezza complessiva di circa 65 km, indicato con il codice alfanumerico C01AM (Ciclovia 01 Alta Murgia) è inserito all'interno della rete delle Ciclovie europee e si compone di sette itinerari. Attualmente, anche grazie alla stretta interazione con il vice presidente Cesare Troia ed i funzionari del Parco, è stato inserito l'ottavo segmento H: "Andria, Chiesa S. Lucia – Castel del Monte", come si può rilevare dal seguente link http://ciclovie.parcoaltamurgia.it/?page_id=8

In definitiva, l'inserimento del segmento Andria - Castel del Monte nella rete già strutturata del Parco, collocata a pieno titolo nell'offerta cicloturistica regionale/nazionale legata al territorio e all'ambiente, alla qualità e specializzazione delle strutture di accoglienza e dei servizi è un altro importante tassello che serve a legare in modo concreto il Casello federiciano - che attira migliaia di turisti - alla città di Andria. Non a caso il percorso è stato denominato Ciclovia della Trifora dal nome dell'unica trifora presente sul prospetto di Castel del Monte in direzione di Andria, ad evidenziare la stretta connessione tra la città ed il Castello Federiciano.

Ricordiamo, infine, che la Ciclovia della Trifora, unisce al piacere di pedalare o camminare, la possibilità di scoprire i luoghi dell'arte, della cultura e della fede più significativi della realtà andriese.
Il percorso realizzato si rivolge alle seguenti Categorie di turisti in bicicletta:
1) Slow bike
2) Bici da corsa
3) Mountain bike

La mappa della Ciclovia con i dati tecnici è scaricabile al seguente link
http://www.comune.andria.bt.it/ciclovia-della-trifora-percorso-ciclo-turistico-andria-castel-del-monte-2/

http://www.comune.andria.bt.it/wp-content/uploads/2016/02/ciclovia_della_trifora.pdf
Ciclovia della TriforaCiclovia della TriforaCiclovia della TriforaCiclovia della TriforaCiclovia della Trifora
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • ciclovia della trifora
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.