violenza sulle donne
violenza sulle donne
Scuola e Lavoro

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, riflessioni di una studentessa: «Su questo tema c’è ancora tanta indifferenza»

Le considerazioni di Antonella Tristano, frequentante il quinto anno del Liceo Classico “Carlo Troya” di Andria

«Oggi, 25 novembre 2021, ricordiamo la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Dopo la questione pandemica, infatti, l'argomento più discusso è proprio questo. Nonostante il passare degli anni abbia portato "alcuni" cambiamenti nell'ambito sociale per il ruolo femminile, siamo ancora costretti a parlare e denunciare le migliaia di violenze e molestie che ogni giorno le donne di tutto il mondo subiscono.

Donne che, purtroppo, nella loro grande battaglia, non sono affatto sostenute dalla società. Il 23 novembre, di fatti, la Ministra Elena Bonetti ha esposto questa problematica davanti alla Camera. Risultato? Indifferenza totale. La stessa indifferenza con cui le vittime di violenza si scontrano ogni giorno. Cercano di superare, di scalfire, di abbattere questa porta postagli davanti, ma purtroppo non sanno che quest'ultima non si scalfirà e non cadrà mai.

Dall'altra parte ,infatti, uomini e donne sostenitrici del sistema patriarcale la spingono e la sorreggono con tutte le forze. Il motivo? Semplice. Far cadere una società portata avanti da anni e ormai "stabile" fa paura. Questa paura ci porta ad essere tutti, in uguale maniera, egoisti. "Se io sto bene, perché dovrei fare qualcosa?"

E mentre noi ci convinciamo di vivere in un paese stupendo che offre mimose e cioccolatini alle proprie mogli e fidanzate per l'8 marzo, dall'inizio dell'anno fino ad oggi, i femminicidi compiuti sono stati 103, 1 donna ogni tre giorni viene uccisa nella sua stessa casa, METÀ DEGLI OMICIDI COMPIUTI IN ITALIA SONO FEMMINICIDI, e non siamo ancora alla fine del 2021. Pensate ancora di vivere in una favola?»
  • Liceo "Carlo Troya"
  • violenza sulle donne
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
I Carabinieri festeggiano le donne I Carabinieri festeggiano le donne Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate
Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Tre donne di Andria che hanno fatto qualcosa di speciale per gli altri: Maria Giulia Tannoia, Mariagiovanna Liso e Nunzia Saccotelli
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.