Don Luigi Ciotti Andria
Don Luigi Ciotti Andria
Vita di città

Giornata memoria vittime di mafia, anche i giovani andriesi a Bari

Il 21 marzo nel capoluogo saranno letti i nomi di centinaia di vittime

Anche una rappresentanza del Forum Città di Giovani Andria prenderà parte martedì 21 marzo a Bari alla Giornata della memoria e dell'impegno organizzata da Libera, la rete di associazioni fondata da don Luigi Ciotti.

Ogni regione in tale giornata istituisce una propria piazza centrale nella quale organizzare la manifestazione del 21 marzo, più altri luoghi nei quali poter leggere i nomi delle oltre 950 vittime innocenti di mafia. E per la Puglia è stata scelta Bari.

«La Giornata della Memoria e dell'Impegno - spiega il Presidente del Forum Domenico Sinisi - è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche occasione d'incontro con i familiari delle vittime che hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, d'impegno e di azione di pace. In particolare è importante la partecipazione dei giovani, per avvicinarli alle vicende che più li riguardano, per renderli consapevoli del ruolo che devono avere all'interno del contesto socio-economico, ovvero quello di protagonisti, non solo del futuro, ma anche e soprattutto del presente».
  • presidio di libera andria
Altri contenuti a tema
L’avvocato Michele Caldarola, lascia il presidio di Libera Andria per raggiunti limiti di incarichi L’avvocato Michele Caldarola, lascia il presidio di Libera Andria per raggiunti limiti di incarichi Il sodalizio è uno dei primi costituitosi nel territorio pugliese, il primo delle Province di Bari e Bat
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
Libera Andria: memoria e impegno al "Jannuzzi-Di Donna" Libera Andria: memoria e impegno al "Jannuzzi-Di Donna" Ad accogliere con entusiasmo l'iniziativa anche le stesse famiglie: la mafia si può e si deve combattere
Prende il via ad Andria la terza edizione del Festival della Legalità Prende il via ad Andria la terza edizione del Festival della Legalità Arriverà in città la Reliquia del giudice Beato Rosario Angelo Livatino
Don Ciotti incontra "Libera" di Andria: "L'omertà uccide la speranza e la verità" Don Ciotti incontra "Libera" di Andria: "L'omertà uccide la speranza e la verità" Incontro a Trani con gli studenti presso la Parrocchia di San Magno per l’evento “La Strada che conviene”. Presente anche il Procuratore Nitti
Operazioni polizia, avv. Caldarola (Presidio Libera): "Riaffermata la presenza dello Stato" Operazioni polizia, avv. Caldarola (Presidio Libera): "Riaffermata la presenza dello Stato" Il plauso per il risultato raggiunto, ottenuto in occasione della festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato
Presidio LIBERA di Andria "Renata Fonte" a sostegno delle produzioni dei terreni confiscati alla criminalità organizzata Presidio LIBERA di Andria "Renata Fonte" a sostegno delle produzioni dei terreni confiscati alla criminalità organizzata Avv. Caldarola: "Sosteniamo l'acquisto dei prodotti della cooperativa Sant'Agostino che da anni gestisce beni sottratti alle attività criminali andriesi"
Avv. Caldarola (Libera Andria): "Nel ricordo della strage di Capaci prosegue il nostro impegno a favore della legalità" Avv. Caldarola (Libera Andria): "Nel ricordo della strage di Capaci prosegue il nostro impegno a favore della legalità" "Libera Renata Fonte" di Andria ha patrocinato due importanti eventi teatrali svoltisi presso l’auditorium "Mons Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.