Patrizia Lomuscio
Patrizia Lomuscio
Attualità

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma

A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. In occasione di tale ricorrenza anche quest'anno l'Associazione RiscoprirSi… - APS, in qualità di ente titolare e gestore del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus propone una serie di iniziative di sensibilizzazione della comunità locale in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.

"Questo 25 novembre rappresenta per noi -sottolinea la presidente del benemerito sodalizio, Patrizia Lomuscio-, Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e Centro Uomini Autori di Violenza Flexus, un momento di forte consapevolezza della necessità di implementare sempre più azioni di sensibilizzazione della popolazione per aiutare le vittime di violenza ed evitare tragedie come quella accaduta lo scorso 28 novembre del femminicidio di Vincenza Angrisano che ha segnato profondamente la nostra comunità lasciandoci tutti sgomenti. Ad un anno dalla tragedia riteniamo doveroso coinvolgere la comunità locale, a vari livelli, per proseguire il percorso di elaborazione del lutto comunitario lanciando anche un messaggio positivo durante la gara di domenica della Fidelis Andria a sostegno di tutte le donne che subiscono o sono a rischio di subire violenza ma anche di sostengo e accompagnamento a tutti quegli uomini che vogliono imparare a scegliere di relazionarsi alle donne nel rispetto reciproco.

Diverse sono le altre iniziative a cui prenderemo parte (Trame di Pace promossa da In& Youngh, Progetto Donna promossa da Accademia WingTsun, Una spesa per dire basta promossa da Coop. Alleanza 3.0) e da noi promosse nell'ambito della rassegna NON SOLO 25 NOVEMBRE edizione 2024 dell'Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Andria attraverso le quali vogliamo dare voce a Vincenza rinnovando il nostro impegno in azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, promuovendo il coinvolgimento della comunità tutta, delle Istituzioni e dei servizi territoriali nella consapevolezza della necessità di dover andare tutt* nella stessa direzione.

Lunedì 25 novembre ore 10:30 presso l'Oasi urbana gestita dal Forum Ricorda Rispetta in Via Ceruti ad Andria, evento dal titolo "Semi di rinascita: vita e natura per sconfiggere la violenza" apriremo le porte dell'Oasi Urbana intitolata a Vincenza Angrisano alla popolazione studentesca della nostra città. L'evento è realizzato dal Forum in collaborazione con il CAV RISCOPRIRSI… il CUAV FLEXUS, con la Scuola Secondaria di I grado Padre Nicolò Vaccina, Capital Sud e Coop Alleanza 3.0, con il patrocinio del Comune di Andria e della Commissione per le pari opportunità, prevede la piantumazione di un albero, l'installazione di 3 panchine rosse donate da ROTARY, FIDAPA e AMMI, l'esibizione del Coro della Scuola Secondaria di I grado "Padre Nicolò Vaccina" e la realizzazione di performance animate a cura del collettivo SVERGOGNAT* di CapitalSud APS, nonché la partecipazione di studenti delle scuole di Andria.

Martedì 26 novembre ore 18:00 presso l'Auditorium Paola Chicco in Via Sosta S. Riccardo, 94 ad Andria cercheremo di fare il punto intervenuti nel nostro territorio a partire dal femminicidio di Vincenza Angrisano rispetto alle azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere attraverso la tavola rotonda dal titolo "Lo sapevamo tutti! Lo stato dell'arte della rete antiviolenza locale." con la partecipazione di referenti del Settore Socio-Sanitario, delle forze dell'ordine, della ASL, del CAV, del CUAV e della Commissione Pari Opportunità, della Coop. Alleanza 3.0. L'evento prevede letture teatrali a cura di Agata Paradiso.

Il 4 dicembre ore 19:00 presso la Sala Consiliare incontreremo i giovani di Interact e Rotaract durante l'evento dal titolo "Empowerment Generazionale: servizi e interventi rivolti a vittime e autori di violenza di genere" per affrontare il tema della violenza di genere con focus specifico sulle violenze virtuali, con la collaborazione della Commissione Pari Opportunità, della Coop. Alleanza 3.0.

I nostri ringraziamenti all'amministrazione comunale, ai referenti dei servizi locali, a tutti gli enti, a tutte le realtà e a tutte le persone che ci sostengono e ci accompagnano in questo percorso comunitario. In questo momento storico è necessario mantenere costantemente l'attenzione dell'opinione pubblica sul focus prevenzione e contrasto alla violenza di genere più necessario unirci tutti nelle azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, diffondere l'informazione dell'esistenza dei Centri Uomini Autori di violenza a cui gli uomini autori di violenza o che si sentono a rischio di agire violenza possano chiedere aiuto nonché a diffondere sempre più l'informazione sull'esistenza dei centri antiviolenza e soprattutto sempre più diffondere l'informazione che ci sono tante donne, che grazie all'aiuto dei centri antiviolenza e della rete dei servizi locale, riescono ad emanciparsi dalle violenze subita e a costruirsi nuove condizioni di vita quali donne libere! La cittadinanza è invitata a partecipare. Anche la partecipazione a questi eventi può rappresentare il contributo di ognuno alle azioni di prevenzione e al contrasto alla violenza di genere.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.