Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

Giornata internazionale della Donna, evento all'Officina San Domenico l'11 marzo

Incontro con l'autrice Alessia Nobile e l'illustratrice Carla Indipendente. Evento a cura dei collettivi Svergognat* e Murgia Queer

Un espediente narrativo tipico di molti film è quello del protagonista che una mattina si sveglia e si trova proiettato in un corpo diverso dal proprio. Questo corpo sconosciuto costringe chi lo abita ad accettare una nuova identità che viene riconosciuta solo dagli altri, ma non da sé, viene spinto a fare cose che non avrebbe fatto o non avrebbe voluto fare. Il corpo condiziona il libero arbitrio delle persone. Succede alle donne in età fertile sul posto di lavoro, ogni volta che ai colloqui si verifica se è in previsione un figlio o ogni volta che in ragione del proprio corpo viene compromesso il percorso lavorativo, se non addirittura utilizzato come giustificazione al successo. Succede alle persone transgender ogni volta che uno stereotipo di genere le costringe e le rinchiude in una vita che non corrisponde alle proprie aspirazioni.

«In un Paese in cui il gender pay gap è talmente persistente - scrive il collettivo CapitalSud - da non fare quasi più notizia, in una Regione del Sud Italia dove il tasso di occupazione tra un uomo e una donna è condizionato dal ruolo che la società ha destinato alle donne, con o senza utero, la Giornata Internazionale dei Diritti della donna la vogliamo celebrare nello stile Svergognat*: senza vergogna e senza fiori che appassiscono». Per farlo, Svergognat* e Murgia Queer, collettivo di Corato sui temi LGBTQ+, hanno organizzato un evento in data venerdì 11 marzo alle ore 20, in Officina San Domenico per dialogare con Alessia Nobile, donna transgender e autrice della biografia "La Bambina Invisibile" (Castelvecchi editore) e Carla Indipendente, artista e illustratrice della copertina del libro.

Ad impreziosire la serata, seguirà il live set di Kyotolp, performer, beatboxer e artista poliedrica, accompagnata da una performance di Ritual Body Art a cura di Niko Marinelli. L'accesso è gratuito con green pass e mascherina.
  • officina san domenico
  • festa della donna andria
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.