Antonio Griner
Antonio Griner
Attualità

Giornata internazionale contro la violenza alle donne: l’AndriaMultiservice pronta a ricevere "la Certificazione di Genere"

Griner: "Grazie a tale strumento sarà possibile puntare ad una seria riduzione del gap di genere all'interno dell'Azienda"

"E' dura ammetterlo, ma è così. L'emergenza sicurezza nel nostro Paese non sono i furti, le rapine ed altri reati tradizionali, in netta diminuzione negli ultimi anni su tutto il territorio nazionale. Quanto piuttosto gli efferati omicidi contro le donne che, anno dopo anno, si consumano, soprattutto e purtroppo, in contesti familiari, I dati presentati annualmente dal Viminale, fanno aritmeticamente il punto sulla sicurezza e restituiscono il quadro di un Paese in cui "essere donne è un fattore di rischio altissimo, e non solo per strada o in viaggio, non soltanto a causa di sconosciuti o malviventi, ma soprattutto nei contesti e nelle reti familiari e di relazione che più dovrebbero essere protettivi, garantiti e sicuri", sottolinea Antonio Griner, Amministratore Unico dell'AndriaMultiservice spa.

E allora il 25 novembreGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne – rimane un punto fermo per tutti noi, un momento di riflessione collettiva di portata nazionale e sovranazionale. Una Giornata celebrata partendo dall'assunto che la violenza contro le donne è, senza se e senza ma, una violazione dei diritti umani, e che tale violazione è una naturale conseguenza della persistente discriminazione di genere in tutti gli ambiti del vissuto quotidiano e delle pressoché immutate condizioni di sperequazione tra uomini e donne.

"L'Andria Multiservice spa, nel suo piccolo, coltiva l'ambizioso progetto di non fermarsi alle parole di condanna, ai discorsi di maniera e ad una facile solidarietà di facciata.
Non a caso è in dirittura di arrivo una certificazione, La Certificazione di Genere, che, alla luce degli ultimi drammatici accadimenti nel nostro Paese, può rappresentare un primo passo, concreto ed emblematico, di un deciso cambio di rotta. Grazie a tale strumento (Uni PdR 125) sarà possibile puntare ad una seria riduzione del gap di genere all'interno dell'Azienda ed avviare nel contempo un percorso virtuoso di cambiamento culturale ed organizzativo nel faticoso ma obbligatorio percorso verso una reale equità di genere", conclude Antonio Griner.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • multiservice
  • antonio griner
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.