Grazia Suriano
Grazia Suriano
Scuola e Lavoro

Giornata diritti infanzia alla Cafaro, Suriano: "L'istruzione contro tutte le povertà"

Tra musica e danza, il ricordo dell'amata prof. Di Carlo: "Una donna di cuore e di valore". LE FOTO

La giornata comincia sulle note dell'inno di Mameli, è il 20 novembre, la data in cui nasce il documento più importante per la tutela dei bambini: la Convenzione internazionale dei Diritti dell'Infanzia. Alla scuola Verdi-Cafaro di Andria si inaugura così anche l'anno scolastico attraverso la musica e le performance eseguite da tutti gli allievi, a partire già da quelli dell'infanzia della Carella.

«La manifestazione rende omaggio alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 attraverso recite e danze e l'orchestra dei ragazzi della scuola Cafaro che ha accompagnato i diversi momenti», spiega la dirigente Grazia Suriano.

Si tratta di un momento di festa per tutta la comunità scolastica nonché l'occasione per ricordare che la scuola Verdi-Cafaro da sempre è impegnata nella promozione di azioni che si fondano sui quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza:
1. Non discriminazione
2. Superiore interesse
3. Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo
4. Ascolto delle opinioni del minore

«E' ormai una felice consuetudine nella nostra scuola quella di inaugurare l'anno scolastico il 20 novembre, una giornata importante per i bambini ed è così che noi accendiamo un riflettore sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza nel nostro Paese. Tra i tanti diritti quello che a noi è più caro è quello all'istruzione ed alla formazione per combattere le tante povertà non soltanto economiche ma di valori».

Un particolare momento della mattinata è stato anche dedicato alla memoria della professoressa Antonietta Di Carlo, insegnava arte a scuola: «Una donna di cuore e di immenso valore», ricordano i colleghi.
«Una docente speciale - conclude la dirigente dell'IC - che ci ha prematuramente lasciati, amava molto ii bambini ed i ragazzi amavano molto lei».
cafarocafarocafarocafarocafarocafarocafarocafarocafarocafarocafaro
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • grazia suriano
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.