apicoltura
apicoltura
Eventi e cultura

"Giornata della sostenibilità", incontro presso il Chiostro di San Francesco

L'evento si terrà venerdì 22 alle ore 18 ed è inserito nel programma della Fiera d'Aprile

Venerdì 22 aprile 2016 alle ore 18.00, in Andria presso il Chiostro San Francesco, si terrà un incontro dal titolo "Giornata della Sostenibilità (urgenze, rischi e soluzioni) patrocinato dal Comune di Andria, dal Parco dell'Alta Murgia e da A.R.A.P. (Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi).

L'incontro, organizzato in occasione della "Giornata Mondiale della Terra", è inserito nel programma della Fiera d'Aprile e si pone l'obbiettivo di ridiscutere le pratiche agricole convenizionali viste le numerose problematiche ad esse collegate.

Introdurrà i lavori il vicepresidente del Parco dell'Alta Murgia, Cesareo Troia; seguiranno i saluti del Sindaco Nicola Giorgino e dell'assessore allo Sviluppo Economico Silvio Lattanzio. Interverranno Maria Elena Germoglio, guida turistica e presidente di Puglia Federiciana, Mauro Albrizio, fondatore di Cammini di Puglia, Dott. Claudio Porrini, entomologo Ricercatore presso l'Università di Bologna, e Paolo Belloni, fondatore e presidente dei "Giardini botanici di Pomona". All'interno del Chiostro ci sarà un allestimento per la promozione del Parco dell'Alta Murgia. Saranno inoltre presenti piccole imprese, modelli di sostenibilità, che hanno contribuito all'iniziativa.
  • parco alta murgia
  • Giornata della sostenibilità
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
L’arte della sostenibilità: il viaggio di Lisa Paper Flower Designer L’arte della sostenibilità: il viaggio di Lisa Paper Flower Designer Un’artista con radici andriesi e il mondo nel cuore
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.