shoah
shoah
Eventi e cultura

Giornata della Memoria, due concerti per non dimenticare

Giorgino: «Attraverso la musica ed il teatro facciamo crescere tolleranza e rispetto»

Si terrà martedì 31 gennaio, alle ore 18.30, nell'Officina di San Domenico (centro storico) lo spettacolo di danza "Once Upon a Time" a cura di Equilibrio Dinamico, compagnia artistica pugliese nell'ambito del programma "Dalla memoria al ricordo", messo a punto dall'assessorato comunale alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il 4 febbraio, alle 19.30, nella Chiesa di San Nicola, pure nel centro storico, si terrà un altro evento con il "Concerto sinfonico della Memoria", a cura dell'Accademia Federiciana.

I due appuntamenti, cui seguiranno altri eventi nei prossimi giorni, hanno l'obiettivo di diffondere, soprattutto tra i giovani – di qui la scelta del Laboratorio Urbano, tipico centro di aggregazione giovanile, per il primo dei due incontri - la conoscenza di quello che è successo in quegli anni, della Shoah.

«I due eventi – spiegano l'assessore alla Cultura, avv. Luigi Del Giudice e l'assessore alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo – puntano alla sensibilizzazione dei ragazzi, dei giovani e degli altri cittadini andriesi affinché gli orrori del secolo scorso non solo non si ripetano, ma soprattutto non vengano rimossi dalla memoria delle nuove generazioni. Attraverso la musica, il teatro, il confronto, la formazione nelle scuole e fuori delle scuole dobbiamo far crescere tolleranza e rispetto di ogni diversità».

«Dobbiamo evitare – afferma il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino - che i germi dell'odio crescano nella nostra società. Abbiamo l'obbligo di ricordare perché offuscare tragedie come quella dell'Olocausto vuol dire far sorgere dubbi e provocare l'oblio. Dobbiamo vigilare e recuperare e consolidare quei valori di fratellanza che devono guidare le nuove generazioni».
  • giornata della memoria
  • shoah
Altri contenuti a tema
Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Tutti gli appuntamenti che si snoderanno nei diversi luoghi della Città
Giorno della Memoria: all'andriese Riccardo Chieppa, la Medaglia d’Onore Giorno della Memoria: all'andriese Riccardo Chieppa, la Medaglia d’Onore Cerimonia promossa dalla Prefettura a Barletta. Sindaco Bruno: “Riflettere sui drammi del passato”
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
Il Coro della Memoria: le iniziative ad Andria per non dimenticare, come vento e atto di Pace Il Coro della Memoria: le iniziative ad Andria per non dimenticare, come vento e atto di Pace Il programma proposto dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le scuole e le associazioni
Tra memoria e partecipazione attiva: gli studenti dell' ITES-LES “Ettore Carafa” sui luoghi dell'Olocausto Tra memoria e partecipazione attiva: gli studenti dell' ITES-LES “Ettore Carafa” sui luoghi dell'Olocausto Per gli studenti è stata un'esperienza formativa intensa
Giornata della Memoria, Addario (Pd): "Un momento di ricordo che deve però essere da monito" Giornata della Memoria, Addario (Pd): "Un momento di ricordo che deve però essere da monito" "Un mondo più giusto è un mondo senza guerre fatte sulla pelle di innocenti. Un mondo più sano è un mondo in cui la Storia insegna è le società imparano"
Giornata della Memoria: il messaggio del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno Giornata della Memoria: il messaggio del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno "La memoria presuppone coraggio. Ed il coraggio, purtroppo, è uno scialbo eccipiente che si scioglie nella solida impalcatura del pensiero dominante"
"SHOAH, il coro della Memoria": Per non dimenticare, come vento e atto di Pace "SHOAH, il coro della Memoria": Per non dimenticare, come vento e atto di Pace Il calendario delle iniziative per il Giorno della Memoria che prenderanno avvio oggi 26 gennaio per concludersi lunedì 29
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.