da sx i giudici Falcone, Borsellino e Caponnetto
da sx i giudici Falcone, Borsellino e Caponnetto
Attualità

Giornata della Legalità, una riflessione di don Michelangelo Tondolo con alcune frasi del giudice Falcone

28 anni fa la strage di Capaci. Anche Andria celebra questa giornata con drappi bianchi e la bandiera italiana sui balconi

Anche la città di Andria celebra la Giornata nazionale della Legalità in occasione del 28° anniversario dell'attentato di Capaci, che il 23 maggio 1992 costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani. Diverse sono le iniziative proposte per ricordare questa giornata, tra cui quella di don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa San Riccardo nel quartiere San Valentino, che condivide quattro frasi pronunciate a suo tempo dal giudice Falcone:

- "Prima ti delegittimano, poi ti isolano e poi ti ammazzano" (parlando del caso Pantani);
- "Nei momenti di malinconia mi lascio andare a pensare al destino degli uomini d'onore: perché mai degli uomini come gli altri, alcuni dotati di autentiche qualità intellettuali, sono costretti a inventarsi un'attività criminale per sopravvivere con dignità?";
- "Tre magistrati vorrebbero oggi diventare procuratore della Repubblica. Uno è intelligentissimo, il secondo gode dell'appoggio dei partiti di governo, il terzo è un cretino, ma proprio lui otterrà il posto. Questa è la mafia" (frase pronunciata da Frank Coppola ad un magistrato e riportata da Giovanni Falcone durante un'intervista del 1991);
- "L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza".

Don Michelangelo ha inoltre lanciato una proposta, con riscontri più che positivi, rivolta al quartiere e alla comunità parrocchiale: apporre la Bandiera italiana sul balcone della propria abitazione e inviare al parroco una frase in merito alla giornata odierna, che successivamente sarà condivisa sui social.
  • strage di capaci
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
SAP Bat: Tanti gli appuntamenti per la XXXII edizione del "Memorial Day" SAP Bat: Tanti gli appuntamenti per la XXXII edizione del "Memorial Day" Sarannno ricordati i tanti Caduti che hanno pagato con la vita l'impegno in favore della collettività
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.