Dora Lacerenza
Dora Lacerenza
Scuola e Lavoro

Giornata della donna, Lacerenza (Cgil Bat): “Disoccupazione oltre 30% nella Bat”

Annullata l’iniziativa prevista nella sede della Cgil provinciale di Andria. La segretaria: “Rifletteremo sul tema dandoci appuntamento al più presto”

Quest'anno la Cgil ha deciso di dedicare l'8 marzo, Giornata internazionale della donna, all'alfabeto delle donne, quindi alle parole e ai loro significati perché il linguaggio è pensiero, forma ma anche sostanza. Su questo tema la Cgil Bat aveva organizzato un'iniziativa che si sarebbe dovuta svolgere nella sede di via Guido Rossa ad Andria ma che è stata annullata vista la situazione che si è venuta a creare in questi giorni. Ciononostante, la segretaria confederale Dora Lacerenza concentra comunque la sua riflessione su due temi in particolare: la disoccupazione e il lavoro.

"Il tasso di disoccupazione femminile – spiega – resta ancora oggi molto alto nella nostra provincia e, dagli ultimi dati in nostro possesso, si registra un incremento in termini percentuali. Oltre il 30% delle donne non ha una occupazione, un numero che si attesta al 50% se si prende in considerazione la fascia d'età tra i 30 e i 35 anni, dunque quella delle più giovani. Sono numeri che ci fanno preoccupare rispetto al tasso di attività tra la popolazione femminile nella Bat".

Oltre ad illustrare i dati la segretaria Lacerenza riflette su alcuni aspetti che riguardano il lavoro ed, in particolar modo, l'occupazione femminile: "Sicuramente non è una questione di genere, occorre che ci sia più lavoro per tutti, per le donne e per gli uomini, per i giovani e meno giovani. Molto spesso, però, alla mancanza di possibilità di trovare un lavoro si aggiunge il fatto che le donne a parità di mansione ed inquadramento sono meno pagate degli uomini e tra loro si registra un alta percentuale di vulnerabilità che porta ad accettare condizioni di lavoro peggiori, senza parlare delle difficoltà dopo aver avuto un figlio. È necessario intervenire su questi aspetti e, soprattutto, tentare di invertire la rotta con politiche mirate finalizzate a superare le differenze", aggiunge la segretaria confederale.

"Su questi temi avremmo voluto confrontati nel dibattito che avevano organizzato nella nostra sede provinciale di via Guido Rossa con lavoratrici e pensionate per raccontare le nostre storie e il nostro impegno. Lo faremo in un altro momento dandoci appuntamento a presto, tutte e tutti insieme!", conclude Lacerenza.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.