Giornata dell’albero
Giornata dell’albero
Territorio

Giornata dell’albero: Fareambiente di Andria lo celebra alle Scuola dell’infanzia Don Tonino Bello - Saccotelli e Lotti

Piantumati tre alberi di corbezzolo, alla presenza degli alunni e delle insegnanti

Il Laboratorio verde Fareambiente di Andria, in occasione della Giornata nazionale dell'albero 2023, con la disponibilità concessa dalla dirigente scolastica, Prof.ssa Palma Pellegrini, ha donato ai plessi scolastici Don Tonino Bello di via Dott. Camaggio, Riccardo Lotti di via Benevento e Saccotelli di via Firenze tre alberi di corbezzolo che ha provveduto a piantare con una rappresentanza dei propri soci, alla presenza degli alunni e delle insegnanti, nei giardini delle rispettive scuole in un clima festoso caratterizzato anche dalle iniziative promosse dalle stesse insegnanti con gli alunni per l'occasione.

"Una celebrazione che Fareambiente propone annualmente, allo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni ad avere più rispetto dell'ambiente e a prendersi cura in particolare delle piante. Peraltro, nel 1992, venne approvata la Legge n. 113 del 29/01/1992, rimasta in larga parte disattesa, che introduceva l'obbligo per i Comuni con più di 15.000 abitanti, di piantare un albero per ogni neonato registrato all'anagrafe comunale. Mille miliardi di alberi da piantare entro il 2030 per salvare il Pianeta Terra dal cambiamento del clima, questo è l'obiettivo che il Presidente Nazionale del nostro Movimento, Prof. Pepe Vicenzo, afferma che bisogna raggiungere per dare un senso compiuto alle parole. E' necessario, finalmente, acquisire quella cultura e quella sensibilità che faccia comprendere che bisogna investire nel verde ben sapendo che le piante non possono essere considerate semplici elementi di arredo urbano ma veri e propri esseri viventi di cui non possiamo e non dobbiamo fare a meno, soprattutto perché sono essenziali non solo per la quantità e la qualità di frutti che ci mettono a disposizione per soddisfare la nostra alimentazione, ma anche per migliorare la qualità della vita e dell'aria che respiriamo nelle nostre città, oltre che per abbattere la concentrazione di CO2 e delle polveri sottili presenti in atmosfera. Per queste ragioni, il Laboratorio Verde di Fareambiente promuove la Festa dell'albero coinvolgendo, in particolare, gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado", sottolinea il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, Benedetto Miscioscia
  • Comune di Andria
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • giornata dell'albero
Altri contenuti a tema
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.