dott. Michele Cannone
dott. Michele Cannone
Vita di città

Giornata dell'albero, circa 50 nuove piante al Parco Cardinale Ursi

Iniziativa dell'Arif, del Comando Carabinieri Forestali, del Comune di Andria, dell'Ente Parco e del Rotary Club

Il 21 novembre prossimo ricorre la "Giornata Nazionale degli Alberi", riconosciuta ai sensi dell'art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l'obiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell'ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani.

Per l'occasione l'Arif, il Settore Ambiente del Comune di Andria, il Comando Parco dei Carabinieri Forestali, d'intesa con il Rotary Club "Andria Castelli Svevi", hanno deciso di donare e far mettere a dimora circa 50 nuove piante all'interno del Parco "Cardinale Corrado Ursi" nel quartiere Europa, luogo per molto tempo lasciato a se stesso e che ora, anche grazie a questa iniziativa, torna ad essere al centro dell'interesse della collettività.

A dare notizia è il presidente del Rotary, il Dott. Michele Cannone, primario di Cardiologia all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria per il quale "appartiene ormai al passato l'idea che l'ambiente non sia una tematica di cui il Rotary debba occuparsi. Si pensi che il presidente internazionale del Rotary dell'anno scorso, Riseley, ha voluto un albero per ogni rotariano".

La cerimonia si svolgerà il 21 novembre alle ore 12.00 presso il Parco, alla presenza del Maggiore Giuliano Palomba, Comandante Reparto Carabinieri Forestali del Parco nazionale Alta Murgia e dell'Assessore all'Ambiente della città di Andria, Avv. Luigi Del Giudice.
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Grazie al "Click day", si potrà fare una donazione in modo diretto, visitando il sito web myrotary.org/it
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Seminario e fiaccolata del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) sabato a San Giovanni Rotondo
Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Le congratulazioni della Presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi
A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi La ruota del Rotary inaugura un nuovo corso
Rotary Club Andria Castelli Svevi: successo per l'evento "Sud, amore e diritti" Rotary Club Andria Castelli Svevi: successo per l'evento "Sud, amore e diritti" Numerosi gli ospiti intervenuti, tra cui lo scrittore Leonardo Trione, il regista Michele Pinto e l'attore Mingo De Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.